Fiat conferma il suo impegno nel competitivo segmento delle city car, il suo storico cavallo di battaglia.
Il Marchio presenterà una nuova generazione di Fiat 500 nel 2029 e di Fiat Panda nel 2030. Lo ha confermato da Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa di Stellantis, durante il Salone di Bruxelles.
Fiat sfida il trend dei Suv
Mentre molti concorrenti abbandonano il segmento delle citycar, preferendo Suv e crossover più profittevoli, Fiat sceglie di rimanere fedele alle sue origini. Citroën, Peugeot, Volkswagen, Seat, Skoda e Ford hanno già detto addio ai loro modelli di city car. Kia, Hyundai e Toyota continuano a proporre modelli a benzina, mentre Renault punta su una nuova Twingo elettrica. Il mercato delle cit car sembra quindi dividersi tra chi si concentra su modelli tradizionali a basso costo e chi abbraccia l'innovazione elettrica.
Fiat 500: un'icona si rinnova
La Fiat 500, simbolo di stile italiano, si prepara a una nuova fase evolutiva. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica in novembre 2025. La prossima generazione di 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", ha detto Imparato.
L'obiettivo è quello di incrementare le vendite e di salvaguardare lo stabilimento di Mirafiori. Anche la 500 elettrica riceverà un aggiornamento nel prossimo anno. La 500 Ibrida, una 500 elettrica con powertrain ibrido, debutterà a novembre 2025.
In arrivo la Grande Panda
La Panda, la bestseller assoluta in Italia, si prepara a una trasformazione radicale. La produzione continuerà a Pomigliano fino al 2030, quando sarà introdotta una nuova Panda.
A marzo debutterà la Grande Panda, disponibile in versione elettrica e ibrida. "Avremo quindi la nuova 500, la nuova Pandina e la Grande Panda nella gamma del segmento A e B per Fiat", conclude Imparato. La Panda si conferma un pilastro fondamentale per Fiat, con un successo di vendite costante in Italia.
Il futuro di Fiat: citycar elettriche e sostenibili
L'impegno di Fiat nel segmento delle city car dimostra la sua volontà di proporre soluzioni di mobilità urbana a basso impatto ambientale.
La scelta di puntare sull'elettrico e sull'ibrido per i suoi modelli iconici rappresenta un passo significativo verso un futuro a zero emissioni.
Potrebbe interessarti: abbonati ad Auto e vinci una Fiat 600 Hybrid