Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Mazda CX-60 2025 migliora la dotazione, confermati PHEV e diesel

Nelle concessionarie dal prossimo mese di marzo, è già ordinabile la Mazda CX-60 2025. Un model year che ne riorganizza la linea degli allestimenti, introducendo lo step Homura Plus nella fascia alta dell'offerta. Al top, il Takumi Plus.

Non cambiano né le motorizzazioni né l'impostazione dal suv di segmento D (4,74 metri di lunghezza, 2,87 di passo), per quella che è una proposta estremamente a fuoco nella concretezza dei motori a listino.

Due motori diesel e un ibrido plug-in

Il diesel mild hybrid SkyActiv è offerto nella variante 200 cavalli e 450 Nm, abbinato alla trazione posteriore; in alternativa, 249 cavalli e 550 Nm con trazione sulle quattro ruote. Importante la cubatura, 3.3 litri, tuttavia, la tecnologia applicata alla combustione le rende due unità estremamente parche nei consumi: 5 e 5,3 lt/100 km il dato rilevato nel ciclo WLTP. In alternativa, spazio a Mazda CX-60 e-SkyActiv G, ibrida plug-in 2.5 litri benzina da 327 cavalli e 64 km di autonomia in elettrico.

Più comfort con i nuovi ammortizzatori

Dove si rinnova, contando ritocchi di secondo piano, il suv è nell'assetto. Al posteriore debuttano ammortizzatori e molle dalla taratura modificata, in grado di assorbire meglio le asperità. Una variazione che si accompagna a regolazioni elettroniche differenti. La personalizzazione del CX-60 2025 introduce la colorazione Zircon Sand Metallic (tonalità sabbia) e, soprattutto, migliora i rivestimenti all'interno.

La versione Homura Plus, infatti, offre di serie i sedili in pelle Nappa nera, la plancia rivestita in materiale simil-pelle, come anche i pannelli porta, mentre il padiglione ha un rivestimento nero. La qualità degli interni è tra i punti di forza Mazda (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), che propone anche inserti in vero legno d'acero.

Prezzi e offerte su CX-60

Così sul mercato italiano da marzo, con tutte le motorizzazioni abbinate al cambio automatico 8 marce e prezzi che partono dai 53.850 euro della CX-60 diesel 3.3 litri 200 cavalli in allestimento Prime Line (top di gamma a 67.950 euro). Per la motorizzazione 249 cavalli si parte dall'allestimento Exclusive Line (il secondo, dopo Prime Line) a 60.350 euro e top di gamma Takumi Plus a 71.550 euro. 

Per l'ibrida plug-in, listino da 55.850 euro (Prime Line) e top di gamma a 70.200 euro. Da segnalare, nell'offerta degli allestimenti, il pacchetto 5 di optional. E' composto, tra gli altri, da fari full led adattivi, Adas con il cruise control adattivo e frenata anticollisione posteriore, di serie su CX-60 Homura.

Con l'introduzione del model year, Mazda offre sullo stock di CX-60 uscenti importanti sconti, con prezzi in promo da 44.870 euro.