Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Immatricolazioni auto, ad aprlie +2,7%

Dopo marzo, anche aprile chiude con il segno positivo. Il mese, infatti, si è chiuso con 139.084 immatricolazioni, il 2,7% in più rispetto alle 135.415 vendute nello stesso periodo del 2024. Numeri che contengono la flessione delle vendite del primo quadrimestre con 583.038 auto vendute in totale, lo -0,6% rispetto alle 586.735 dell’anno scorso.

Le alimentazioni più vendute

Dalla prima analisi dei numeri emerge che tra le alimentazioni il motore a benzina, rispetto al 2024, perde il 3,6% di quota di mercato, assestandosi al 27,3% ad aprile, mentre nel quadrimestre la perdita è del 4,1% (26,7% sul totale). L’aumento dei costi ha imposto una frenata al Diesel, che fa registrare il 9,9% di quota di mercato, il -4,5% rispetto ad aprile 2024, mentre i dati cumulati di gennaio-aprile dicono che la quota è del 9,8%, -5,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.  Il Gpl cede 1,3 punti, portandosi al 7,9% nel mese e all’8,9% nel cumulato. Continua l’ascesa delle vetture ibride che salgono al 44,3% di share nel mese (+4,6%) e al 44,9% nel cumulato (+6,3%), con un 12,7% per le “full” hybrid e 31,6% per le “mild” hybrid in aprile. Le elettriche nel mese salgono al 4,8% del totale (+2,5% e al 5,1% in gennaio-aprile, +2,3 %), mentre le PHEV salgono al 5,7% (+2,4 p.p. e al 4,6% nel quadrimestre, +1,4 %).

Quali sono le auto preferite dagli italiani

La classifica assoluta delle auto più vendute in Italia ad aprile 2025 vede la Fiat Panda in testa, con 8.837 immatricolazioni, seguita dalla Jeep Avenger (5.370), dalla Citroen C3 (4.699), dalla Dacia Sandero (3.860) e Peugeot 208 (3630) a chiudere la top five. Primato che la piccola di Casa Fiat conserva anche nella classifica di segmento come l’ibrida più venduta in Italia rispetto alla Toyota Yaris Cross (3.250) e Toyota Yaris (3.178). La Citroen C3 (3.975) è la benzina “in purezza” preferita, mentre chiudono il podio Jeep Avenger (2.275) e Opel Corsa (2.152). Tra le Diesel, la preferita dagli italiani è la Volkswagen Tiguan con 1434 esemplari venduti, seguita da Ford Focus (944 e Alfa Romeo Tonale (862). La top 3 delle elettriche vede in testa la Citroen C3 con 724 immatricolazioni, seguita da Jeep Avenger (337) e Tesla Model Y (263). Infine, tra le plug-in, la Seal U Dmi si prende il primato con 1.198 auto vendute, seguita dalla BMW X1 (594 e Toyota C-Hr che chiude il podio.