Una vera icona per appassionati e collezionisti: una delle più rare Porsche 911 Carrera RS 2.7 Lightweight del 1973 è in procinto di essere battuta all’asta da RM Sotheby’s. Si tratta di uno dei soli 200 esemplari M471 “Lightweight” prodotti e, dettaglio ancor più esclusivo, uno dei 17 costruiti con guida a destra.
Una carriera da corsa che l’ha resa leggendaria
La vettura, identificata con il telaio 9113600446, venne consegnata nuova al pilota gentleman Dan Margulies, che la portò subito in gara nella leggendaria Targa Florio del 1973, chiudendo al 18° posto assoluto e 4° nella sua classe, affiancato dal co-driver Andrew Hedges. Successivamente, la stessa Porsche venne utilizzata da figure storiche del rally irlandese come Reggie McSpadden ed Esler Crawford, raggiungendo il culmine nel 1977 con la vittoria dell’Ulster Rally.
Questa straordinaria RS 2.7 ha gareggiato intensamente fino alla fine degli anni ’70 per poi essere sottoposta a un accuratissimo restauro negli anni ’90 a opera di Francis Tuthill, uno dei maggiori esperti mondiali del marchio di Stoccarda.
Porsche Lightweight, conservazione eccellente e documentazione completa
Oggi l’auto si presenta in condizioni eccellenti, con meno di 52.300 miglia percorse, ancora con la livrea originale Comstock Racing e con targa e documentazione storica completa: fattura originale AFN, schede d’iscrizione alle gare, adesivi di verifica tecnica della Targa Florio. Un insieme di elementi che rendono questo esemplare una delle Porsche 911 clienti più significative mai proposte in asta.
La Porsche è stata inserita nell’ambito della selezione Sealed Drop di RM Sotheby’s, un formato d’asta a busta chiusa dedicato ai veicoli più rari e ambiti. Al momento della stesura, il risultato finale della vendita non è stato ancora annunciato, ma l’interesse dei collezionisti internazionali è altissimo, vista la combinazione di rarità, pedigree sportivo e stato di conservazione.
Un simbolo dell’ingegneria Porsche
La 911 Carrera RS 2.7 Lightweight è universalmente considerata una delle massime espressioni della filosofia sportiva Porsche. Progettata per ottenere l’omologazione FIA nel Gruppo 4, la versione M471 si distingueva per il peso ridotto – ottenuto grazie a materiali alleggeriti, vetri sottili, assenza di insonorizzazioni e componenti superflue – e per un motore flat-six da 2.7 litri capace di prestazioni straordinarie per l’epoca.
Negli ultimi anni, i valori di mercato per le Carrera RS 2.7 – soprattutto in versione Lightweight – hanno visto una crescita costante, con esemplari ben documentati e dal passato sportivo autentico che possono superare facilmente il milione e mezzo di euro in asta. Questo specifico esemplare, con il suo curriculum da corsa, la guida a destra e lo stato impeccabile, rappresenta un’opportunità unica per qualsiasi collezionista di alto profilo.