Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Lada Niva, la Travel si rinnova e affianca il fuoristrada leggendario

La Lada Niva è uno di quei modelli leggendari, che gli appassionati - e ancor di più gli amanti del fuoristrada - apprezzano ancora oggi. Ecco, Niva Legend è sempre sulla scena, offerta sul mercato russo dove è commercializzata nelle forme del tutto simili alla primissima serie del 1977.

Accanto alla Niva Legend - il cui prezzo parte da circa 11.700 euro al cambio attuale con il rublo -, Lada ha “rinnovato” la Niva Travel, che è un’alternativa molto diversa alla Legend. Se possibile, più "urbana" e civilizzata, senza rinunciare alle doti in off-road.

Elettrificazione sconosciuta: motore 1.8 e 90 cavalli

Il restyling arriva a 4 anni dal debutto e nei giorni in cui Lada ha presentato il primo nuovo modello di serie dopo 30 anni: la Azimut. La Travel conferma la trazione integrale permanente, gestita da un cambio manuale 5 marce, mentre il dettaglio che maggiormente desterà "stupore" tra il pubblico europeo è la presenza sotto al cofano di un motore del tutto estraneo a ogni forma di elettrificazione.

Un caro vecchio quattro cilindri 1.8 litri, aspirato, rappresenta un’evoluzione più potente e con maggior coppia dell’1.7 che sostituisce (omologato Euro 5). Produce 90 cavalli e 151 Nm di coppia, valori da citycar di cilindrata molto inferiore a un milleotto, che spingono un corpo vettura da 4,10 metri di lunghezza per 1,69 di altezza.

Tra i tocchi di modernità che si concede la Lada Niva Travel - in vendita da fine anno in Russia a circa 15.000 euro al cambio con il rublo -, spazio ai cerchi in lega e ai fari full led. La Niva Travel è arrivata nel 2021 quale modello erede della AvtoVaz 2123, rimasta sulla scena per ben 23 anni, essendo stata lanciata nel 1998. Cicli vitali decisamente lunghi.