Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

L’Alfa Romeo 1900 Super di Piero Pelù all’asta

© L’Alfa Romeo 1900 Super di Piero Pelù, foto ufficio stampa Catawiki

Un pezzo di storia dell’automobilismo italiano, impreziosito da un tocco di rock autentico. È questo il ritratto dell’Alfa Romeo 1900 Super del 1954 appartenuta a Piero Pelù, oggi all’asta su Catawiki, il celebre marketplace internazionale dedicato agli oggetti speciali. L’asta è aperta fino al 6 luglio 2025, e non prevede prezzo di riserva: una vera occasione per collezionisti, appassionati di motori e fan del cantante fiorentino.

La Alfa Romeo 1900 Super non è solo un’automobile d’epoca di pregio. In questa versione, appartenuta e guidata da Pelù in diverse competizioni storiche, diventa un simbolo di libertà, passione e controcultura. L’auto ha preso parte a manifestazioni leggendarie come la Vernasca Silver Flag, il Gran Premio Nuvolari, la Firenze-Fiesole e il Monte Pellegrino, portando su strada non solo cavalli e cilindri, ma l’inconfondibile carisma di una vera icona rock.

Un’Alfa Romeo che racconta storie

La 1900 Super nasce negli anni ’50 con un’identità ben precisa: una berlina elegante dalle prestazioni sportive, pensata per la borghesia emergente italiana del dopoguerra. Ma nella sua versione appartenuta a Piero Pelù, questa vettura assume un valore aggiunto. L’artista l’ha acquistata personalmente, spinto da un’autentica passione per il motorismo storico, e l’ha utilizzata con dedizione in diverse gare ed eventi d’epoca.

Il risultato è un esemplare che coniuga tradizione, performance e unicità estetica. Non è un’auto da museo, ma un’auto vissuta e vissuta con stile, capace di trasmettere l’energia irruente di Pelù attraverso ogni dettaglio: dalla meccanica restaurata alla cura artigianale degli interni, tutto racconta una storia di amore per il bello e per la velocità.

Una berlina ribelle: tecnica e stile senza compromessi

Secondo Franco Vigorito, esperto di auto classiche di Catawiki, «Il modello 1900 Super era noto come “la berlina di famiglia per l’uomo che voleva correre”. Si abbina perfettamente alla personalità di Pelù: classico ma provocatorio, elegante ma pieno di potenza grezza».

Non è difficile crederlo, osservando la dotazione della vettura:

  • Motore Balduzzi completamente restaurato

  • Sedili sportivi vintage artigianali

  • Volante Nardi in legno

  • Cinture in stile aeronautico

  • Interni ed esterni riportati a nuova vita con un restauro fedele ma personalizzato

  • Condizioni meccaniche perfette e ottima guidabilità su strada

Tutti elementi che fanno di questa Alfa Romeo 1900 Super un oggetto da collezione, ma anche un’auto pronta a ruggire ancora.

L’asta e il valore stimato

La stima degli esperti Catawiki colloca questa vettura tra i 32.000 e i 36.000 euro, un valore in linea con il mercato delle auto storiche Alfa Romeo, ma ulteriormente valorizzato dalla provenienza artistica e dall’ottimo stato di conservazione. Inoltre, l’assenza di un prezzo di riserva rende la partecipazione all’asta particolarmente interessante, sia per collezionisti affermati sia per nuovi appassionati.

Chi aggiudicherà il lotto non porterà a casa solo una vettura, ma un frammento del rock italiano, con tutta la sua anima graffiante. Un’auto che unisce la grinta dei Litfiba alla classe senza tempo del Biscione.

Piero Pelù e la passione per i motori

Il legame tra Piero Pelù e l’universo automobilistico è tutt’altro che superficiale. Da sempre appassionato di motori e gare storiche, il cantante ha dimostrato negli anni un vero interesse per l’autenticità dei mezzi meccanici e per il valore culturale dell’auto d’epoca.

La sua Alfa Romeo 1900 Super non è stata un semplice acquisto, ma un investimento emozionale: l’ha voluta, l’ha personalizzata, l’ha vissuta. In ogni curva delle competizioni, in ogni viaggio, l’ha trasformata in una compagna di avventure, un’estensione del suo stile di vita e del suo spirito anticonformista.

Chi conosce Pelù sa che nulla nella sua carriera è stato lasciato al caso: ogni scelta, dalla musica ai progetti paralleli, è stata dettata da coerenza, passione e voglia di lasciare un segno. Lo stesso si può dire di questa Alfa, che oggi si presenta come un unicum nel panorama delle vetture all’asta.

Un’occasione imperdibile per collezionisti e fan

Non capita spesso che un’auto storica appartenuta a una rockstar venga messa in vendita in modalità accessibile, su una piattaforma sicura come Catawiki. Questo rende l’iniziativa ancora più rilevante: un incontro tra heritage automobilistico e cultura pop, tra artigianato meccanico e identità musicale.

Per gli appassionati di auto, è l’occasione di possedere un modello iconico, restaurato in modo eccellente e pronto a muoversi su strada o a essere esposto in una collezione privata. Per i fan di Piero Pelù, invece, è l’opportunità di avvicinarsi all’artista in modo unico, attraverso un oggetto che ne ha condiviso viaggi, emozioni e battiti accelerati.