Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Aixam sceglie X Factor per raccontare la libertà delle sue minicar

Per la prima volta in Italia, Aixam Mega ha deciso di scommettere su una campagna televisiva nazionale, collegandosi al fenomeno X Factor. Dal casting alla finale, per oltre tre mesi gli spot da 10 secondi saranno trasmessi su Sky Uno e TV8, con 3.500 passaggi complessivi, oltre 12.000 spot sui canali Sky e un bacino digitale stimato in 4,5 milioni di impression.

La scelta del claim «Il tuo stile, dappertutto.» mette al centro il concetto di libertà di guida e personalizzazione: con un’Aixam non si tratta solo di muoversi, ma di esprimere un modo di vivere la mobilità.

Tre spot, tre pubblici diversi

La creatività è stata curata dall’agenzia Big Success di Parigi, mentre in Italia il progetto è stato adattato da Balzac di Torino, con la post-produzione firmata Nova Rolfilm. Gli spot raccontano tre protagonisti diversi: una giovane chic, un quarantenne sicuro e una signora matura. A legare i racconti è la voce narrante di Elisa Contestabile, che sottolinea i punti forti delle minicar: la guida possibile già a 14 anni, la praticità nei centri urbani, la possibilità di scegliere tra versioni elettriche e termiche.

Non manca l’attività social, con un piano editoriale che coinvolge YouTube e TikTok, quest’ultimo curato da NativeJ di Milano, per raggiungere i più giovani.

Una gamma in espansione

Il 2025 segna per Aixam un anno di consolidamento. Dopo l’arrivo della e-City GTO e della Minauto Access Diesel Euro 5+, la gamma arriva a 10 modelli complessivi, di cui 7 disponibili sia in versione elettrica che diesel. Nei primi mesi dell’anno le immatricolazioni in Italia sono cresciute di oltre il 13%, confermando un trend positivo che riflette la crescente domanda di minicar, non più viste solo come auto per ragazzi, ma anche per adulti e professionisti.

Come ha ricordato Ilaria Morra, Direttrice Marketing di Aixam Mega Italia, la decisione di approdare in TV è legata proprio a questo cambiamento del mercato: «Il cliente oggi è variegato e sempre più orientato verso l’elettrico, che in Italia rappresenta oltre il 60% del segmento minicar».

Aixam Mega, un marchio con radici solide

Fondata nel 1983, Aixam Mega è il leader europeo dei quadricicli leggeri con oltre 400.000 veicoli venduti. Prima casa a lanciare una minicar 100% elettrica già nel 2008, dal 2013 appartiene a Polaris Industries. Nel 2024 ha conquistato una quota del 30,6% in Europa e del 25,1% in Italia, con 4.358 immatricolazioni (+19,2% sul 2023). Con tre stabilimenti in Francia e una capacità produttiva di 30.000 veicoli l’anno, il brand continua a crescere puntando su innovazione, sostenibilità e accessibilità.