Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Ricarica domestica: come funziona e perché conviene

© MyEnergy

La ricarica domestica per auto elettriche sta diventando sempre più diffusa, e i proprietari in Italia possono oggi contare su soluzioni semplici, convenienti ed efficienti. Installare un punto di ricarica a casa significa avere la batteria sempre pronta, ridurre i costi rispetto alle colonnine pubbliche e integrare la mobilità elettrica nella propria routine quotidiana. Un passo che unisce comfort, risparmio e sostenibilità.

Opzioni di ricarica domestica

Chi guida un qualsiasi altro veicolo elettrico ha due possibilità principali per ricaricare la propria auto a casa:

  • Caricatori EV domestici dedicati: si tratta di wallbox installate da tecnici specializzati, progettate per garantire sicurezza ed efficienza. Offrono una ricarica più veloce e affidabile rispetto alle prese comuni, con potenze fino a 7 kW che consentono di ricaricare l’auto fino a 5 volte più rapidamente. Sono resistenti alle intemperie e possono essere posizionate in garage o su pareti esterne.
  • Presa domestica standard a tre poli: utilizzabile come soluzione temporanea, ma non consigliata per un impiego continuativo. Non essendo pensata per carichi prolungati, può surriscaldarsi e rallentare molto i tempi di ricarica.

La differenza tra le due soluzioni è notevole, sia in termini di velocità di ricarica sia di sicurezza. Per questo motivo la scelta di un caricatore EV dedicato è oggi considerata la soluzione ideale.

Vantaggi della ricarica domestica

Optare per un punto di ricarica domestico porta numerosi benefici, non solo economici ma anche pratici:

  • Risparmio sui costi: ricaricare a casa può costare fino a 5 volte meno rispetto alle colonnine rapide pubbliche. Programmare la ricarica nelle ore notturne, quando l’energia costa meno, permette di ottimizzare ulteriormente le spese.
  • Comodità quotidiana: basta collegare l’auto quando non è in uso per trovarla sempre pronta. Una routine semplice che elimina ansie da autonomia e attese alle stazioni pubbliche.
  • Ricarica veloce: un caricatore da 7 kW riduce drasticamente i tempi rispetto a una presa tradizionale, garantendo più efficienza nella vita di tutti i giorni.
  • Sicurezza garantita: l’installazione avviene tramite elettricisti certificati che verificano la conformità alle norme. In questo modo si evitano rischi elettrici e si ottiene la massima affidabilità.
  • Valore aggiunto alla casa: diversi studi mostrano che avere un punto di ricarica domestico aumenta l’attrattiva e il valore di un immobile, rendendolo più appetibile sul mercato immobiliare.

Ricarica a casa: proprietari e inquilini

La possibilità di installare un caricatore non è riservata solo a chi possiede un’abitazione con garage privato. Chi ha una casa di proprietà può facilmente installare una wallbox collegata al proprio impianto elettrico. Il tecnico incaricato si occuperà di verificare potenza disponibile, messa a terra e sicurezza dell’impianto. Chi vive in affitto può comunque ottenere l’installazione, previo consenso del proprietario dell’immobile. In alternativa, in alcune città stanno nascendo i cosiddetti lamp post charging points, ossia punti di ricarica integrati nei pali dell’illuminazione pubblica, un’opzione sempre più accessibile e a basso costo.

Questa flessibilità rende la ricarica domestica una soluzione realmente alla portata di tutti, indipendentemente dalla tipologia abitativa.

Come installare un punto di ricarica

Installare una wallbox domestica è un processo sempre più semplice e diffuso. Per ottenere il massimo conviene seguire alcuni passaggi:

  • Confrontare più fornitori: richiedere preventivi dettagliati permette di scegliere la soluzione migliore in base a budget e potenza desiderata.
  • Definire la posizione: garage o parete esterna sono i luoghi più indicati per comodità e sicurezza.
  • Scegliere il caricatore giusto: esistono modelli con cavo integrato o removibile, compatibili con impianti fotovoltaici e dotati di gestione tramite app per smartphone.

La crescita della mobilità elettrica ha reso disponibili sul mercato numerose opzioni, spesso accompagnate da pacchetti completi che includono installazione e assistenza.

Integrare la ricarica domestica per la propria auto significa dunque non solo abbattere i costi di gestione, ma anche vivere l’esperienza elettrica con la massima praticità. Una scelta che unisce convenienza personale e responsabilità ambientale, rendendo la mobilità sostenibile parte della vita di tutti i giorni.