Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Autotorino si conferma tra le eccellenze italiane: riconoscimento Top Employers 2025

© Autotorino

Autotorino, uno dei principali dealer automotive italiani, ha raggiunto un traguardo significativo nel 2025, attestandosi come unica realtà del settore tra le 151 eccellenze italiane premiate dal Top Employers Institute. Questo riconoscimento è il risultato di un rigoroso processo di certificazione che ha valutato l’eccellenza delle politiche e delle strategie di risorse umane messe in atto dall’azienda.

Autotorino: un modello di eccellenza nelle risorse umane

Il riconoscimento Top Employers viene assegnato alle aziende che dimostrano di adottare best practices nella gestione delle risorse umane, con particolare attenzione alla valorizzazione delle persone, al benessere e alla creazione di un ambiente di lavoro positivo. Autotorino, dopo aver superato tre audit approfonditi, ha ottenuto il sigillo di eccellenza per la qualità del proprio ambiente lavorativo e per l’impegno verso l’inclusività e la diversità.

Certificazione Top Employers: un percorso di successo

La certificazione Top Employers viene rilasciata annualmente a seguito di una valutazione su sei macroaree fondamentali per la gestione delle risorse umane: ambiente di lavoro, acquisizione di talenti, formazione, “Diversity, Equity & Inclusion”, benessere e iniziative per le risorse umane. Autotorino ha soddisfatto i criteri richiesti, ottenendo il riconoscimento per il suo impegno concreto nel miglioramento continuo e nella valorizzazione dei propri collaboratori.

Plinio Vanini: un traguardo che celebra il team di Autotorino

Plinio Vanini, presidente di Autotorino, ha commentato con orgoglio il riconoscimento ottenuto, sottolineando che questo premio arriva nell’anno del 60° anniversario dell’azienda. “Questo traguardo consacra gli sforzi e le attenzioni che l’azienda e la nostra squadra hanno posto in essere per creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante. Questo è il nostro modo di valorizzare il vero pilastro dell’azienda: le persone”, ha affermato Vanini.

Daniele Marotta: focus sulla crescita e il benessere dei collaboratori

Daniele Marotta, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Autotorino, ha spiegato come l’azienda stia continuando a investire nel benessere dei suoi collaboratori, con politiche che includono piani di welfare, formazione continua e percorsi di leadership. “Vogliamo attrarre talenti motivati e formare le competenze del futuro, con un forte impegno nella parità di genere e nel supporto alle famiglie dei nostri dipendenti”, ha dichiarato Marotta. 

Top Employers 2025: un premio internazionale per Autotorino

Nel 2025, il programma Top Employers ha certificato oltre 2.400 aziende in 125 paesi, riconoscendo quelle che eccellono nella gestione delle risorse umane. Autotorino si è aggiudicata un posto tra queste aziende di prestigio, consolidando il suo ruolo di leader nel settore automotive.

Autotorino: un leader del mercato automotive in Italia e all’estero

Con oltre 70 sedi in Italia e una in Polonia, Autotorino si conferma come uno dei principali dealer automotive del paese. Nel 2024, ha raggiunto un fatturato di 2,68 miliardi di euro e ha venduto più di 73.000 vetture, confermando la sua posizione di rilievo nel panorama automobilistico europeo.

Un impegno che continua

Il riconoscimento di Top Employers 2025 non è solo un premio per i successi passati, ma anche un incoraggiamento a proseguire sulla strada della valorizzazione delle risorse umane e del miglioramento continuo. Con l’impegno costante verso i propri collaboratori e il benessere lavorativo, Autotorino è destinata a mantenere il suo ruolo di leader nel settore automotive, con una visione che pone le persone al centro di ogni sua attività.