Come te sei grande solamente tu. Proseguendo nella citazione musicale del titolo, Bigster è di nome e di fatto il nuovo vertice della gamma di Dacia. Perché per dimensioni, è la maggiore delle sorelle della line-up del Marchio di Renault ma è anche di più. Un modello tutto nuovo che comunque nel design e nel pragmatismo richiama Duster e gli altri membri della famiglia di Mlada Boleslav pur spostando l’asticella più in alto. In quel segmento C che rappresenta il cuore, seppur affaticato, delle vendite e del mercato europeo. E per un Marchio come Dacia, che di sfide ne ha vinte tante in questi anni, non poteva non essercene una nuova che muove proprio sulle ruote di questa vettura dalle forme generose e dagli spazi adatti a molteplici esigenze. Dacia Bigster tocca infatti i 4,57 metri, ben 23 cm in più rispetto a Duster, e ha un interasse di 2,70 metri. Una stazza importante ma che non rende questo modello un corpo totalmente estraneo alla guida cittadina, merito anche di un assetto ben bilanciato ma soprattutto di un raggio di sterzata che consente di manovrare in maniera efficace a dispetto delle dimensioni generose...
Il resto della prova ti aspetta su Auto in edicola, oppure qui in edizione digitale.