Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Omoda 3: spigoli vivi, hi-tech e tre motorizzazioni per convincere

Occhio a Omoda 3, che ha lanciato i primi segnali di quel che sarà nei prossimi mesi. Dovremo attendere ottobre per scoprire la scheda tecnica integrale, le soluzioni del motore termico 1.5 litri benzina, ibrido e dell’elettrico: tre alternative che ne fanno uno dei modelli B-suv più versatili per parlare a tutti i mercati globali.

Ovviamente anche in Europa, dove il posizionamento di Omoda 3 sarà al di sotto del suv compatto 5, oggi collocato a 4,37 metri di lunghezza. Il perimetro d’azione del 3 sarà tra i 4,20 e 4,30 metri di lunghezza, ovvero, una fascia di mercato ad altissimo potenziale di domanda sui mercati europei e altrettanta concorrenza.

Crossover urbano tutto spigoli

Parla a un pubblico giovane perché sviluppato da una squadra di tecnici giovane, età media 28 anni per chi sta dietro alla creazione del B-suv più simile a un crossover nelle proporzioni. Stilisticamente non inventa nulla di inedito, anzi, le similitudini del rincorrersi di spigoli, linee tese sui lamiera gli è valso più di qualche accostamento alle geometrie di qualche blasonato maxi-suv, con tutti i distinguo del caso. Cerca l'effetto "Wuhu" - concedeteci il gioco di parole con la sede di presentazione scelta da Omoda per annunciare il 3 e altre importanti novità tecniche sui propulsori - giocando sul design futuristico.

Molto convincenti le soluzioni proposte in coda, per un'Omoda 3 dalla fiancata sportiveggiante grazie alla linea di cintura alta.

All’interno è un festival di colori, quelli dell’illuminazione d’ambiente applicata in plancia e sui pannelli delle portiere, nonché di hi-tech. L’infotainment ha dimensioni molto generose dello schermo, che si sviluppa in verticale, mentre l’aspetto (e il business) del gaming passano dall’offerta di due basette per alloggiare e ricaricare le proprie Nintendo Switch 2. Resta da scoprire quanto Omoda elaborerà il tema dell’in-car entertainment e in-car gaming sui mercati al di fuori della Cina e con quali soluzioni applicate al 3.

Già annunciata, invece, è l’ampia possibilità di personalizzazione del crossover, che sia attraverso pacchetti come l’Official Racing o la scelta di accostamenti cromatici e grafiche proposti dai Theme Paint Schemes.