Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Omoda 3: spigoli vivi, hi-tech e tre motorizzazioni per convincere

E' un progetto sviluppato da una squadra di tecnici molto giovane e in Europa si affaccerà a fine anno. Omoda 3 sfida i B-suv mainstream e punta forte sulla personalizzazione
Omoda 3: spigoli vivi, hi-tech e tre motorizzazioni per convincere

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 apr 2025

Occhio a Omoda 3, che ha lanciato i primi segnali di quel che sarà nei prossimi mesi. Dovremo attendere ottobre per scoprire la scheda tecnica integrale, le soluzioni del motore termico 1.5 litri benzina, ibrido e dell’elettrico: tre alternative che ne fanno uno dei modelli B-suv più versatili per parlare a tutti i mercati globali.

Ovviamente anche in Europa, dove il posizionamento di Omoda 3 sarà al di sotto del suv compatto 5, oggi collocato a 4,37 metri di lunghezza. Il perimetro d’azione del 3 sarà tra i 4,20 e 4,30 metri di lunghezza, ovvero, una fascia di mercato ad altissimo potenziale di domanda sui mercati europei e altrettanta concorrenza.

 

 

Crossover urbano tutto spigoli

Parla a un pubblico giovane perché sviluppato da una squadra di tecnici giovane, età media 28 anni per chi sta dietro alla creazione del B-suv più simile a un crossover nelle proporzioni. Stilisticamente non inventa nulla di inedito, anzi, le similitudini del rincorrersi di spigoli, linee tese sui lamiera gli è valso più di qualche accostamento alle geometrie di qualche blasonato maxi-suv, con tutti i distinguo del caso. Cerca l'effetto "Wuhu" - concedeteci il gioco di parole con la sede di presentazione scelta da Omoda per annunciare il 3 e altre importanti novità tecniche sui propulsori - giocando sul design futuristico.

Molto convincenti le soluzioni proposte in coda, per un'Omoda 3 dalla fiancata sportiveggiante grazie alla linea di cintura alta.

All’interno è un festival di colori, quelli dell’illuminazione d’ambiente applicata in plancia e sui pannelli delle portiere, nonché di hi-tech. L’infotainment ha dimensioni molto generose dello schermo, che si sviluppa in verticale, mentre l’aspetto (e il business) del gaming passano dall’offerta di due basette per alloggiare e ricaricare le proprie Nintendo Switch 2. Resta da scoprire quanto Omoda elaborerà il tema dell’in-car entertainment e in-car gaming sui mercati al di fuori della Cina e con quali soluzioni applicate al 3.

Già annunciata, invece, è l’ampia possibilità di personalizzazione del crossover, che sia attraverso pacchetti come l’Official Racing o la scelta di accostamenti cromatici e grafiche proposti dai Theme Paint Schemes. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto, numero speciale per festeggiare i nostri 40 anni

Per noi, il numero in edicola è molto speciale perché con questo fascicolo festeggiamo 40 anni di pubblicazioni. Tante pagine in cui raccontiamo come è cambiata l'auto dal 1985 ad oggi

La Lamborghini Temerario è esplosiva

La nuova Lamborghini Temerario è una svolta epocale: sia per com’è fatta tecnicamente sia per come si guida: agile, potente, stabile e pure spaziosa dentro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi