Catawiki, popolare piattaforma di aste online, annuncia un'asta di auto sportive che vede come protagoniste tre supercar senza prezzo di riserva (ovvero, senza un prezzo minimo di partenza): la Ferrari SF90 Stradale, la McLaren Artura e la Lamborghini Aventador S. La vendita, in corso fino al 19 novembre 2023, ha una valutazione stimata di quasi 1 milione di euro per le tre vetture.
Jenson Button vende la sua McLaren P1, ma il prezzo è folle
Le supercar all'asta
Occhi puntati sulla Ferrari SF90 Stradale 2022, con appena 328 chilometri, dotata di un V8 biturbo da 4,0 litri e tre motori elettrici, capace di erogare 1.000 cv e accelerare da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi, toccando i 340 km/h. Accanto a lei, una McLaren Artura Coupé in arancione Ember, dotata di un V6 biturbo ibrido da 680 cavalli complessivi, e una Lamborghini Aventador S verde Mantide con il 12 cilindri da 6,5 litri aspirato da 740 cv.
"Dati i requisiti ambientali sempre più severi e il mercato in continua evoluzione, questa Lamborghini potrebbe essere tra le ultime generazioni di auto sportive con motore V12. Con esso scompare anche quel tipico suono del motore che gli appassionati amano tanto. Quando la produzione di qualcosa cessa, l’oggetto diventa immediatamente molto più prezioso" ha affermato Sander Houdel, Esperto di auto di Catawiki in merito alla Aventador.
Auto storiche, vendite in aumento
Su Catawiki le vendite hanno registrato un aumento del 20% da gennaio a settembre 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022. In Italia, con vetture come la Mercedes-Benz 190 SL del 1957 e la Renault Alpine A110 1300 del 1970 tra le più ambite. La piattaforma d'aste non si limita solo a oggetti d'arte su quattro ruote, ma diventa anche il palcoscenico delle icone automobilistiche del passato, con vetture appartenute a celebrità come Van Basten, il principe Joachim di Danimarca, Max Verstappen e persino Sir Elton John.
Se compro una Ferrari, tra quanto tempo la guiderò?