Il celebre golfista nordirlandese Rory McIlroy vanta una notevole collezione di automobili. Tale passione riflette i suoi importanti successi sportivi e la sua considerevole fortuna.
Dopo una vittoria memorabile, McIlroy spesso di concede un acquisto importante. Il campione nordirlandese, con un patrimonio stimato in 225 milioni di sterline, se lo può permettere.
Tra i gioielli del suo garage spicca una Lamborghini Aventador, 700 cavalli e V12 da Sant'Agata Bolognese, mentre resta nel gossip il possesso di una Ferrari F430, restando del "derby" della Motor Valley. McIlroy fu visto guidare una F430 nel 2013, con la sua allora compagna Caroline Wozniacki. La Ferrari F430, spinta da un propulsore V8 di 4,3 litri, sviluppa 490 cavalli e 464 Nm di coppia.
Di certo il golfista ha un'altra Ferrari, una F12 acquistata da un altro giocatore, Ian Poulter.
Poulter, nel febbraio 2018, pubblicò una foto dell'auto, esprimendo la mancanza del suo "vecchio amore" ma confidando che fosse in buone mani con McIlroy. Poulter commentò che la F12 era fantastica, apprezzando la vernice Grigio Silverstone opaca, i cerchi e il tetto nero opaco, oltre agli interni grigi e bordeaux. Sottolineò come McIlroy riconoscesse le belle automobili.
Ibride e Suv nella flotta di McIlroy
Come parte di una promozione per la sua nuova gamma elettrica, BMW contattò McIlroy per provare la BMW i8 Hybrid durante il BMW Championship nel 2014. Il test della BMW i8 fu così positivo che McIlroy ne ricevette una in omaggio. . Si aggiunse alla sua raccolta accanto alla BMW M6 Gran Coupé precedentemente acquistata.
Dopo la sua significativa vittoria all'Open del 2014, McIlroy celebrò acquistando una Range Rover Sport potenziata e personalizzata da Overfinch. La Sport è particolarmente apprezzata dai calciatori della Premier League, e McIlroy è stato visto guidarla nei dintorni di Belfast.
L'elettrica tascabile di McIlroy
Non solo supercar, McIlroy ha nel suo garage anche la BMW i3, elettrica compata molto avanzata al suo esordio. Ora fuori produzione, ma evidentemente il campione nordirlandese ha apprezzato questo modello. Per le sue doti peculiari e di precursore.
Potrebbe interessarti: Fiat 130 Familiare di Gianni Agnelli, all'asta una rarità