Un grave incidente stradale a Pescara si è verificato nel tardo pomeriggio di martedì 2 luglio 2025 in via della Bonifica, zona periferica molto trafficata. Una donna, alla guida della sua Renault Clio, avrebbe accusato un malore improvviso mentre era al volante, perdendo il controllo dell’auto che è finita fuori strada.
Secondo le prime ricostruzioni, non risultano coinvolti altri veicoli. L’episodio è stato notato da alcuni passanti che hanno immediatamente allertato i soccorsi. La situazione è apparsa da subito molto seria.
L’intervento del 118 e il tentativo di rianimazione
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti con prontezza i sanitari del 118, giunti con un’ambulanza medicalizzata. I soccorritori hanno effettuato manovre di rianimazione cardiopolmonare per diversi minuti, ma nonostante l’impegno profuso, non è stato possibile salvare la donna, che è morta sul posto.
La salma è stata successivamente trasferita all’obitorio dell’ospedale per gli accertamenti di rito. In casi come questi, è consuetudine attendere la relazione del medico legale per stabilire le cause esatte del decesso.
Rilievi e gestione del traffico affidati alla polizia locale
Il tratto di via della Bonifica interessato dall’incidente è stato parzialmente chiuso al traffico per permettere i rilievi e la messa in sicurezza della zona. A occuparsene sono stati gli agenti della polizia municipale di Pescara, che hanno delimitato l’area e avviato le prime indagini per ricostruire esattamente quanto accaduto.
L’automobile non ha riportato danni strutturali gravi, segno che l’uscita di strada è stata dovuta principalmente alla perdita di controllo a bassa velocità. Non risultano testimoni diretti dell’accaduto, se non automobilisti che hanno notato l’auto ferma in una posizione anomala e si sono fermati per prestare soccorso.
Un episodio che riapre il tema della sicurezza alla guida
Questa tragedia riaccende l’attenzione sulla necessità di monitorare lo stato di salute dei conducenti, soprattutto in età avanzata o in presenza di patologie pregresse. Il malore alla guida, purtroppo, è una delle cause più insidiose di incidenti stradali, perché improvviso e imprevedibile.
Ogni anno, secondo i dati ACI-Istat, sono numerosi i casi in cui automobilisti perdono la vita per malesseri improvvisial volante, spesso senza riuscire ad accostare in tempo o chiedere aiuto.
Il fatto che la donna si trovasse da sola in auto ha probabilmente reso ancora più difficile un intervento tempestivo, nonostante l’efficienza dei soccorsi. In simili circostanze, anche pochi secondi possono fare la differenza.