Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Malore alla guida, muore una donna a Pescara: tragedia in via della Bonifica

La vittima era sola in auto e ha perso il controllo del veicolo: inutile il tempestivo intervento dei sanitari del 118
Malore alla guida, muore una donna a Pescara: tragedia in via della Bonifica
© Foto IlPescara.it

Luca TalottaLuca Talotta

3 lug 2025

Un grave incidente stradale a Pescara si è verificato nel tardo pomeriggio di martedì 2 luglio 2025 in via della Bonifica, zona periferica molto trafficata. Una donna, alla guida della sua Renault Clio, avrebbe accusato un malore improvviso mentre era al volante, perdendo il controllo dell’auto che è finita fuori strada.

Secondo le prime ricostruzioni, non risultano coinvolti altri veicoli. L’episodio è stato notato da alcuni passanti che hanno immediatamente allertato i soccorsi. La situazione è apparsa da subito molto seria.

L’intervento del 118 e il tentativo di rianimazione

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti con prontezza i sanitari del 118, giunti con un’ambulanza medicalizzata. I soccorritori hanno effettuato manovre di rianimazione cardiopolmonare per diversi minuti, ma nonostante l’impegno profuso, non è stato possibile salvare la donna, che è morta sul posto.

La salma è stata successivamente trasferita all’obitorio dell’ospedale per gli accertamenti di rito. In casi come questi, è consuetudine attendere la relazione del medico legale per stabilire le cause esatte del decesso.

Rilievi e gestione del traffico affidati alla polizia locale

Il tratto di via della Bonifica interessato dall’incidente è stato parzialmente chiuso al traffico per permettere i rilievi e la messa in sicurezza della zona. A occuparsene sono stati gli agenti della polizia municipale di Pescara, che hanno delimitato l’area e avviato le prime indagini per ricostruire esattamente quanto accaduto.

L’automobile non ha riportato danni strutturali gravi, segno che l’uscita di strada è stata dovuta principalmente alla perdita di controllo a bassa velocità. Non risultano testimoni diretti dell’accaduto, se non automobilisti che hanno notato l’auto ferma in una posizione anomala e si sono fermati per prestare soccorso.

Un episodio che riapre il tema della sicurezza alla guida

Questa tragedia riaccende l’attenzione sulla necessità di monitorare lo stato di salute dei conducenti, soprattutto in età avanzata o in presenza di patologie pregresse. Il malore alla guida, purtroppo, è una delle cause più insidiose di incidenti stradali, perché improvviso e imprevedibile.

Ogni anno, secondo i dati ACI-Istat, sono numerosi i casi in cui automobilisti perdono la vita per malesseri improvvisial volante, spesso senza riuscire ad accostare in tempo o chiedere aiuto.

Il fatto che la donna si trovasse da sola in auto ha probabilmente reso ancora più difficile un intervento tempestivo, nonostante l’efficienza dei soccorsi. In simili circostanze, anche pochi secondi possono fare la differenza.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi