Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Leapmotor B10, esordio italiano in anteprima con un prezzo speciale

L’Italia apre le porte al Leapmotor B10, primo SUV elettrico compatto della joint venture tra Stellantis e Leapmotor. Il mercato tricolore sarà il primo in Europa a offrire questo modello, con un prezzo lancio di 26.900 euro, che punta a scardinare gli equilibri nel segmento C.

Il B10 fonde tecnologia accessibile, stile dinamico e praticità d’uso. La filosofia del Marchio è chiara, mettere a disposizione un prodotto completo, sostenibile e pronto per un’ampia diffusione su scala globale.

Design fluido, abitacolo hi-tech e spazio da categoria superiore

Il profilo del Leapmotor B10 esibisce proporzioni calibrate per coniugare stile e funzionalità. Le dimensioni – 4.51 m in lunghezza, 1.89 m in larghezza e 1.66 m in altezza, con passo di 2.74 m – lo indicano agile in città e stabile su percorsi extraurbani.

L’abitacolo è progettato per offrire comfort, luminosità e ampiezza. Il fulcro tecnologico è il touchscreen da 14,6’’ incastonato al centro del cruscotto, che regola funzioni e intrattenimento. Lo spazio interno è tra i più generosi della categoria, con 2.390 mm per le gambe posteriori e 1.400 mm in larghezza.

L’altezza interna misura 1.027 mm davanti e 1.005 mm dietro, mentre 22 vani intelligenti moltiplicano la capacità di stivaggio, garantendo funzionalità e ordine in ogni viaggio.

Autonomia fino a 434 km, ricarica rapida e dotazioni premium

Il Leapmotor B10 si basa sulla piattaforma modulare LEAP3.5, pensata per accogliere la nuova generazione di veicoli elettrici globali. Due le opzioni di batteria: una da 56,2 kWh con autonomia WLTP fino a 361 km, e una da 67,1 kWh capace di raggiungere i 434 km.

Entrambe supportano la ricarica ultraveloce fino a 168 kW, con possibilità di passare dal 30% all’80% in appena 20 minuti. Il motore elettrico eroga 218 cavalli e 240 Nm di coppia, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8 secondi, con velocità massima di 170 km/h.

Il telaio regolato dagli ingegneri Stellantis, le sospensioni posteriori multi-link e la distribuzione dei pesi 50:50 offrono equilibrio e dinamismo. La struttura in acciaio ad alta resistenza punta alle 5 stelle E-NCAP, mentre i 17 sistemi ADAS garantiscono sicurezza attiva e passiva ai massimi livelli.

Il SUV è proposto in due allestimenti completi. La versione LIFE include tetto panoramico da 1,8 m², cerchi da 18’’, telecamere a 360° e pacchetto ADAS. La top di gamma DESIGN offre sedili in pelle ECO regolabili, ventilati e riscaldati, impianto audio premium a 12 altoparlanti, portellone elettrico e vetri oscurati.

Il listino parte da 29.900 euro per la LIFE 56,2 kWh e raggiunge i 33.400 euro per la DESIGN 67,1 kWh. Con la promozione il prezzo d’ingresso scende a 26.900 euro, rendendo il Leapmotor B10 una delle proposte più interessanti, anche rispetto ai SUV con motore tradizionale.

Potrebbe interessarti: dazi USA, il do ut des per l'accordo al 15% e le reazioni dell'industria auto