Definirla un’”anti-Porsche 911” è quantomeno affrettato, perché non considera storia, unicità tecnica, blasone della novecentoundici. Denza Z Concept è certamente una gradevole show car che il brand di casa Byd non avrà difficoltà a tradurre in sportiva elettrica di serie. Da qui a prospettarne il successo globale ce ne passa. Alla base c’è la considerazione di un perimetro, quello delle sportive e supersportive elettriche che, perlomeno nel caso dei costruttori mainstream, vede i clienti storici snobbare l’idea dell’elettrico abbinata alla supersportiva.
Breve digressione sul contesto nel quale, al Salone di Shanghai, si è mostrata la Denza Z Concept. Appariscente per l’ala regolabile installata al posteriore e per l’estrattore in fibra di carbonio, è stilisticamente ben disegnata, equilibrata e tecnologicamente all’avanguardia.
Architettura a 1000 volt e tre motori?
Progettata intorno all’architettura e3 di Byd, i rumours indicano una piattaforma da 1.000 volt ad alimentare lo schema a tre motori. L’impostazione dell’abitacolo è 2+2, caratterizzato in chiave sportiva dalla presenza dei sedili in fibra di carbonio. Lo sterzo è un comando del tipo steer-by-wire, quindi privo di qualsiasi collegamento fisico tra volante e ruote, con il piantone sostituito da attuatori elettrici. Dell’assetto, Byd ha anticipato la presenza sul concept Denza Z di ammortizzatori magnetoreologici, parte del sistema di controllo del corpo vettura DiSus-M. In meno di 10 millesimi di secondo l’elettronica regola la rigidità del singolo ammortizzatore, variando la densità dei fluido contenuto nell’ammortizzatore.
In Cina a 36 mila euro
Il prossimo, atteso, passo per orientare sulle caratteristiche della supersportiva elettrica è la registrazione del modello presso il ministero cinese per l’industria e l’IT. Da lì potrebbe rivelare altri numeri della scheda tecnica e confermare (o meno) le indiscrezioni che vorrebbero una supersportiva in grado di scattare in meno di 2” sullo 0-100 orari. Secondo quanto riportato dai media cinesi, il posizionamento della Denza Z sarebbe in quota 300 mila yuan di prezzo di listino, equivalenti a poco più di 36 mila euro al cambio attuale. Un’equivalenza per nulla indicativa di un eventuale, futuro, posizionamento in caso di vendita anche in Europa.