Non è difficile trovare delle Alfa Romeo 75 ottimamente conservate a prezzi superiori i 50 mila euro, con la motorizzazione di punta del 3 litri V6 Quadrifoglio. Ecco, non è il caso della 75 V6 3 litri Veloce del 1989 che andrà all’asta il prossimo 24 agosto, al Silverstone Festival, battuta da Iconic Auctioneers.
Ha del potenziale l’auto, per quanti volessero lanciarsi in un impegnativo restauro. Ma alla base del valore stimato tra le 12 e 15 mila sterline (13.800-17.300 euro) c’è la particolarità dell’esemplare, protagonista nel 2008 dell’undicesima stagione di Top Gear, nella sfida tra auto italiane economiche.
La sfida tra auto italiane economiche
Fu la scelta di Jeremy Clarkson, un’Alfa Romeo 75 V6 a 1.000 sterline, eppure con la particolarità degli interni in pelle di serie. Discutibile la verniciatura verde sulla carrozzeria originale nera, quell’auto ebbe un successivo proprietario che la rilevò dopo il programma e vi ha speso 4.500 sterline per la manutenzione, dalla cinghia di distribuzione alla frizione, fino al ricondizionamento del cambio.
L’Alfa 75 in questione è una seconda serie, prodotta tra l’88 e il ’93, con il V6 3 litri nella variante da 188 cavalli, che assicurava i 220 orari di velocità massima e uno 0-100 orari in 7”3. Gli esemplari prodotti della 75 con il motore V6 3 litri Busso sono stati, complessivamente, oltre 6.700 nel ciclo vitale della 75 che totalizzò più di 375 mila auto vendute.