Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Volkswagen, i modelli per neopatentati 2025 (parte 1)

Volkswagen è da sempre sinonimo di qualità, innovazione e razionalità, posizionandosi tra i marchi più apprezzati nel mercato automobilistico globale, nonché secondo al mondo in termini di auto prodotte nel 2024. Fondata nel 1937, la casa automobilistica tedesca ha rivoluzionato il settore con modelli iconici come il Maggiolino e la Golf, diventando uno dei marchi leader in Europa e nel mondo. Negli ultimi anni, Volkswagen ha ampliato la sua gamma con soluzioni elettrificate e vetture tecnologicamente avanzate, mantenendo sempre un forte impegno verso la sicurezza e il comfort di guida, sebbene i numeri di vendita stiano progressivamente rallentando, rispetto ai fasti dei primi anni del Duemila. I nuovi trend del settore, le nuove tecnologie e la forte offensiva dei brand provenienti da oriente stanno fortemente limando la stabilità dei produttori europei, tra cui anche Volkswagen che, inevitabilmente ha cercato di alzare il posizionamento nel mercato. I modelli più semplici ed economici come Polo e Up! Sono quasi sicuramente destinati a sparire, a favore di nuovi modelli compatti 100% elettrici, come la prossima ID.1 che è stata recentemente presentata sotto forma di prototipo, con il nome di ID.EVERY1.

Le Volkswagen guidabili da neopatentati nel 2025

Rimangono comunque diversi modelli, compatti e non, che possono oggi essere guidati anche dai neopatentati. Con l’aggiornamento delle normative e del Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, sono stati rivisti i rapporti peso/potenza e i limiti dei vicoli che, anche i più giovani, possono guidare fin dal “giorno uno”. Il rapporto peso/potenza è ora salito fino a 75 kW/t e una potenza massima di 105 kW (circa 143 cv) Infatti, diversi modelli Volkswagen risultano guidabili dai giovani automobilisti. Dalla compatta Polo ai Suv Taigo e T-Roc, fino alle elettriche ID.3 e ID.4, l’offerta Volkswagen è ricca di alternative. Vediamo nel dettaglio i modelli disponibili.

L’articolo continua nella prossima scheda