Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Ferrari elettrica, stop a un secondo modello: non avrebbe la domanda necessaria

Maserati MC20 elettrica? No, grazie la replica dei clienti. Lamborghini ha rinviato di 12 mesi il lancio della sua prima auto a zero emissioni. Porsche Taycan non è esattamente la best seller della casa. In generale, le elettriche di lusso e le sportive vengono snobbate. È il contesto globale intorno al quale i costruttori che operano nel segmento luxury e alte prestazioni devono muoversi, confrontarsi con una domanda di clienti che, per usare un eufemismo, non sono particolarmente attratti da modelli elettrici.

Tanto più quando proposti da marchi storicamente individuati come eccellenze e icone della sportività fatta di motori termici: Porsche, Maserati, Lamborghini. Ferrari.

La prima Ferrari elettrica si avvicina. La seconda si allontana

A Maranello si preparano a svelare, a partire dal mese di ottobre - con la presentazione finale nella primavera del 2026 -, la prima Ferrari elettrica. Una Rossa “diversa” che proverà a parlare a un "diverso" pubblico di clienti. Al di là della domanda di mercato, le logiche che ruotano intorno al Cavallino rampante possono considerarsi a sé e l’unicità di una Ferrari elettrica vale in quanto tale.

Rappresenterà comunque un’eccezione alla storia del marchio, un modello collezionabile tanto più se in una produzione a tiratura limitata. Diverse sono le considerazioni da fare se va deciso l’ampliamento dell’offerta di modelli elettrici, a partire dai volumi produttivi e la relativa domanda dei clienti.

Iscriviti e prova le nuove Renaut gratis, scopri come fare

Fonti raggiunge dall’agenzia Reuters hanno indicato il rinvio del secondo progetto a batterie, che non arriverà prima del 2028, diversamente da quanto prospettato nei piani interni all’azienda, di una presentazione a fine 2026. Piani mai rivelati pubblicamente dalla casa di Maranello.

Una fonte raggiunta dall’agenzia di stampa ha spiegato come "non esista una domanda reale e sostenibile” per una sportiva elettrica. Da qui la decisione di posticipare il secondo modello, in uno scenario di domanda globale che andrà riconsiderato.