Maserati MC20 Folgore: no, grazie dei clienti alle supersportive elettriche

Maserati MC20 Folgore: no, grazie dei clienti alle supersportive elettriche

Mentre su strada arriva la MC20 GT2 Stradale, concentrato di tecnica motoristica con il V6 Nettuno, Maserati conferma di aver cassato il progetto di MC20 elettrica, un'altra Folgore della quale i clienti non sentono la mancanza

07.03.2025 ( Aggiornata il 07.03.2025 16:51 )

Cambio di programma per Maserati. La sportivissima MC20 con la quale la casa di Modena ha portato al debutto il motore V6 Nettuno, poi declinata nella versione spider MC20 Cielo, non darà luce alla variante elettrica Folgore. 

Il progetto avrebbe dovuto far parte della strategia di elettrificazione della casa del Tridente, come già i modelli Grecale, Granturismo e Grancabrio. Rappresentando, con il suo schema a 3 motogeneratori, la proposta di punta della gamma Folgore. Tuttavia, ragioni di ordine commerciale hanno portato a rivedere i piani e cancellare il progetto.

La sportività è termica

Una nota diffusa da Maserati ha sottolineato come "studi di mercato sul segmento delle auto supersportive e, in particolare, sui clienti MC20 hanno dimostrato che sono molto appassionati della guida di potenti motori termici come il Maserati Nettuno V6 ma non sono pronti a passare all'elettrico nel prossimo futuro".

Maserati MC20 GT2 Stradale, Tridente cattivissimo

Maserati MC20 GT2 Stradale, Tridente cattivissimo

Più potenza, meno peso. Questa è la ricetta perfetta per rendere una supercar ancora più super e che in Maserati hanno seguito per creare la MC20 più cattiva di sempre. Guarda qui il video

Guarda il video

Gamma MC20 che ha registrato in queste settimane il lancio della MC20 GT2 Stradale. Versione di punta della supercar V6, potrebbe rappresentare l'impulso dal quale far partire un aggiornamento della stessa MC20, presentata nel 2020.

A chi piace l'elettrico? Soffre l'alto di gamma

Approfondendo la crisi della domanda di auto elettriche, non solo c'è una ritrosia degli appassionati a scegliere supercar a batteria ma anche a orientarsi nel segmento dell'alto di gamma e del lusso. Crisi che ha impattato su molti brand premium europei, in particolare per il crollo della domanda sul mercato cinese.

Quanto alla strategia elettrica di Maserati, resta da definire il futuro del modello individuato nel Piano Italia di Stellantis previsto a Cassino. Un modello progettato su architettura multienergia STLA Large, come le prossime Alfa Romeo Stelvio e, nel 2026, la Giulia. Oggi a Cassino si assembla il Grecale, nel 2027 è atteso un altro modello "top di gamma": sarà a marchio Maserati?

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese