BOSCH

Speciale

BOSCH CAR SERVICE 100 anni di storia

BOSCH CAR SERVICE 100 anni di storia

Una favola che a distanza di 100 anni siamo ancora qua a raccontare.

Il 1° gennaio del 1921 è la data d’inizio di una storia di successo globale, la storia di Bosch. Una favola che a distanza di 100 anni siamo ancora qua a raccontare. Un secolo fa nasceva la concessionaria automobilistica più antica di Amburgo, la Max Eisenmann & Co., conosciuta col nome di “Officina ufficiale di installazione e riparazione di Robert Bosch AG”. Il suo fondatore, Robert Bosch, aveva capito quanto cruciale fosse la necessità di avere una rete di officine di riparazione, con l’aumento del numero di automobili in strada. Anno dopo anno, infatti, la richiesta di competenze specialistiche in materia automotive stava superando i confini nazionali, arrivando oltreoceano. Una scommessa vinta tant’è che Bosch Car Service è diventata la più grande rete di officine indipendenti al mondo, contando attualmente oltre 15.000 aziende in 150 paesi.

Il primo capitolo del successo
1

Il Viaggio

Il primo capitolo del successo

La qualità dei servizi delle officine del Gruppo è riuscita a farsi strada soprattutto nei periodi più difficili, come quello della Grande Guerra. Negli Stati Uniti esisteva già una rete di officine di riparazione e installazione indipendenti e conformi allo stesso standard di Amburgo, che offrivano servizi rapidi e professionali in loco. Venivano riconosciute come “Stazione di rifornimento ufficiale Bosch” o “Distributore Bosch ufficiale”, e dal 1921 iniziarono ad attestarsi a livello internazionale. Inizia così il primo capitolo del successo, con la consacrazione a livello internazionale dei servizi di riparazione e manutenzione Bosch Car Service e con la scelta di un nome più semplice e immediato. Nel 1925, con un concorso, viene proposto e poi scelto l’appellativo “Bosch-Dienst”, cioè “Bosch Service”. Due parole che gli automobilisti impareranno ben presto non solo a non dimenticare, ma ad associare alla necessità di un intervento professionale di qualità. L’operazione ebbe un successo così rapido che nel 1930 si contavano già 2.750 officine in 78 paesi, che contribuirono a diffondere la tradizione del Marchio in tutto il globo.

Un secolo da rivivere
2

La web serie

Un secolo da rivivere

E come regalo, per i suoi clienti e non solo, Bosch Car Service si è dedicato un viaggio speciale: una web serie composta da 5 episodi che racconta l’evoluzione in un secolo della rete di officine Bosch Car Service dagli anni ’20 a oggi. Le innovazioni tecnologiche, la storia della mobilità, il coraggio di un sogno trasformatosi in tangibile verità, le promesse sempre mantenute, che hanno reso le tappe di questo lungo viaggio uno straordinario percorso, ventennio dopo ventennio.

A raccontare 100 anni in un viaggio, due protagonisti d’eccezione: la giornalista Federica Masolin e il pilota Davide Valsecchi che in un vero e proprio viaggio nel tempo, in compagnia del loro meccanico di fiducia, passano in rassegna il mondo in continua evoluzione delle officine Bosch. Da un passato ricco di significato e vere e proprie rivoluzioni, a un presente costantemente rivolto al futuro e all’innovazione: ogni episodio della web serie racconta un’epoca in cui a cambiare non sono state solo le nostre auto, ma anche usi, costumi e società

L’esperienza di chi da 100 anni è vicino al cliente
3

All’avanguardia

L’esperienza di chi da 100 anni è vicino al cliente

Contando sull’esperienza di un’azienda come Bosch, le officine Bosch Car Service si sono prese con determinazione la fiducia dei proprietari di auto nel lungo termine, offrendo – in ogni periodo storico – qualità, efficienza e professionalità e attestandosi come leader nel mercato delle officine indipendenti e come fornitori di servizi moderni completi.

Dal clacson elettrico ai servizi digitali, passando per le innovazioni firmate Bosch che hanno rivoluzionato, anno dopo anno, il concetto stesso di mobilità. Oggi come il primo giorno, le officine ricevono supporto sotto forma di tecnologia diagnostica all'avanguardia, logistica efficiente per i pezzi di ricambio e per le attività di marketing. Grazie ai servizi di informazione e consulenza per tutti i marchi e alla tecnologia diagnostica Bosch all'avanguardia, le officine in tutto il mondo traggono vantaggio dall'esperienza sempre crescente della multinazionale. Gli automobilisti beneficiano dell'elevata disponibilità di ricambi originali Bosch presso le officine partner e di tecnici meccatronici qualificati, sempre aggiornati grazie a regolari corsi di formazione. Perché l’esperienza è una dote che va sempre tenuta viva dallo sviluppo, proprio come ogni ingranaggio per funzionare va tenuto ben oliato.

Nuovi servizi per cambiare la mobilità di oggi e domani
4

Il Futuro

Nuovi servizi per cambiare la mobilità di oggi e domani

Bosch celebra questa vittoria con uno sguardo ottimista al futuro: l'obiettivo è consolidare ulteriormente la rete globale con nuove officine partner, avvicinare i clienti e i BCS sulla base di soluzioni digitali e un uso intelligente dei dati, e rafforzare la posizione di partner affidabile e innovativo per la mobilità in tutto il mondo.

Il domani è anche rispondere alle esigenze degli utenti attraverso nuovi servizi digitali, sempre più efficienti e personalizzati. Un esempio è rappresentato dal servizio di preventivi online MyBoschCarService che consente agli automobilisti di ottenere un preventivo per il servizio desiderato per la propria vettura in modo veloce e immediato, comodamente dal pc di casa. La base per la crescita futura della società è la forza innovativa: sono 68.700 i collaboratori Bosch impegnati nella ricerca e sviluppo in circa 130 sedi in tutto il mondo. Seguendo lo slogan "Tecnologia per la vita", l’obiettivo di Bosch è quello di migliorare la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo grazie ai suoi prodotti e servizi.

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese