Boeing Phantom Badger, il colosso dei cieli scende a terra e sfida a Jeep. Proprio così la Boeing, uno dei leader mondiali dell’aeronautica ha approntato per le forze armate speciali americane, US Army, US Navy (esercito e marina) un fuoristrada adatto a vari usi.
Un “4x4 light tactical vehicle”, veicolo tattico militare, realizzato dalla divisione speciale SPC (Special Pursuit Cell). Fuoristrada a trazione integrale, che va in “concorrenza” con Jeep quindi, storico fornitore, e ideatore del mezzo militare per eccellenza, dalla seconda guerra mondiale in poi. Nello specifico il Boeing Phantom Badger è stato pensato per essere trasportato dal tri-rotore Bell-Boeing V-22 Osprey (foto qui sotto) una specie di incrocio tra elicottero ed aereo.
Realizzato per le Special Operations Forces (SOF), questo mezzo mette la Boeing per la prima volta in concorrenza con Jeep e altri specialisti del settore. Ma si tratta anche di un mezzo destinato al trasporto aereo, tra l’altro per un mezzo co-prodotto dalla Boeing, come appunto definisce anche la specifica: V-22 Internally Transportable Vehicle (ITV).
Si tratta di un veicolo molto speciale. Il il Boeing Phantom Badger è largo solo 152 centimetri, ma è dotato di 4 ruote sterzanti (da 35”), ha l’altezza da terra regolabile, dotato di un motore da 240 cavalli (130 km/h di velocità massima) a gasolio o carburante per aviazione JP-8. Una sorta di mini-Hummer, meno corazzato, ma molto più compatto e agile, trasportabile in volo da un elicottero, ma anche in grande quantità, fino a 10 esemplari su un C-17, in due unità sul famoso C-130 Hercules.