E' costruita con ampio uso di materiali ecologici e riciclabili, ma anticipa gli stilemi del Marchio
di Redazione
20.06.2014 ( Aggiornata il 20.06.2014 08:59 )
Peugeot Concept Exalt. Riproposta dopo il Salone di Pechino, si è rivisto a Londra, in occasione del lancio della 508, il concept Exalt, prefigurazione di quanto avverrà stilisticamente tecnicamente nelle Peugeot dei prossimi anni sotto la supervisione di Gilles Vidal, capo del design.
Exalt è per il momento un pezzo unico, con forme allungate e dinamiche, una linea di cintura della carrozzeria alta, un parabrezza inclinato, un padiglione basso (solo 1,31m) dal profilo molto slanciato che nasconde un ampio abitacolo. Le fiancate, fortemente curvate sulle parti inferiori della carrozzeria che sono state realizzate in fibra di basalto, dunque dalla pietra lavica. Le ruote sono da 20 pollici.
La vettura, che ha un powertrain HYbrid4 plug-in per una potenza totale di 340 cv ripartita sulle quattro ruote dispone di un motore termico 1.6 THP da 270 cv, sviluppato da Peugeot Sport ed è associato a un cambio automatico a 6 rapporti. Il retrotreno a bracci multipli integra un motore elettrico da 50 kW per le fasi di guida elettrica o ibrida. Questa unità interviene anche per ricaricare la batteria con il sistema di recupero automatico in frenata e - sollevando il piede dal pedale dell'acceleratore - genera anche un rallentamento indipendente dai freni grazie alla coppia di resistenza del motore elettrico.
Tutta la Exalt è comunque costruita con ampio uso di materiali ecologici e riciclabili, anche per quel che riguarda gli interni. Dove spicca la strumentazione “alta” tipica delle attuali 308.