13.08.2014 ( Aggiornata il 13.08.2014 08:27 )
Inoltre SPA cambierà il modo in cui Volvo costruirà le automobili, consentendo l’integrazione di una gamma di vetture, sistemi di propulsione, impianti elettrici e tecnologie permettendo notevoli economie di scala.
Grazie alla SPA sono eliminate le limitazioni progettuali per passo, sbalzo, altezza del veicolo e altezza della sezione anteriore. La nuova architettura riduce il peso e ne ottimizza la distribuzione, aumentando così il piacere di guida ed anche il confort di marcia. La nuova Volvo XC90 è equipaggiata con sedili dal profilo innovativo che lasciano più spazio ai passeggeri seduti nella seconda e terza fila di sedili. La funzione di scorrimento disponibile su tutti i sedili della seconda fila può essere utilizzata per lasciare maggiore spazio per le gambe ai passeggeri seduti in terza fila – oppure per aumentare la capacità di carico del bagagliaio. I sedili della terza fila offrono spazio per i passeggeri fino a 170 cm di altezza.
La nuova Volvo XC90 presenterà una gamma di diversi motori della famiglia Drive-E, capaci di prestazioni ed efficienza nei consumi. Si tratta di una famiglia modulare di quattro cilindri diesel e benzina da 2.0 litri con livelli differenti di sovralimentazione. Al vertice la XC90 ‘Twin Engine’, abbina un quattro cilindri turbo benzina sovra-alimentato da 2 litri a un motore elettrico e garantisce un ‘mix’ di potenza e basso impatto ambientale – circa 400 cv con emissioni di anidride carbonica (CO2) pari a circa 60 g/km.
Sicurezza. La SPA comprende un impianto elettrico dall’architettura innovativa che aumenta il livello di intelligenza dell’auto. Concepita per facilitare l’integrazione delle nuove tecnologie in aree in rapida evoluzione come quella dei microprocessori, dei sensori e delle videocamere.Link copiato