BYD continua a sognare con il test drive della nuova Sealion 7

Il SUV fa parte della serie Ocean in cui spiccano modelli già apprezzati quali Dolphin e Seal

di Redazione

15.11.2024 12:14

“Build Your Dreams”, ossia realizza i tuoi sogni, sta diventando un Marchio conosciuto anche nel mondo dell’auto con la sigla BYD. In Europa da soli 2 anni, ha già lanciato 7 modelli cui se ne aggiungeranno altri 5 nel 2025.

In arrivo in Italia a metà novembre, l’ultima nata in casa BYD si chiama Sealion 7 e prosegue la serie Ocean che può già contare su vetture con nomi marini come Dolphin e Seal. Si distingue per un’impostazione sportiva pur essendo un Suv di più che discrete dimensioni, per l’esattezza di 4,83 metri di lunghezza. Il taglio del padiglione dell’abitacolo vuole ricordare quello di una coupé e sono da sportiva i passaruota allargati, i cerchi da 20” e il doppio spoiler posteriore. Gli interni si distinguono per le buone finiture e l’ottima abitabilità, con la plancia che inalbera un grande touchscreen da 15”6.

Le specifiche della Sealion 7

La gamma parte dalla Comfort a trazione posteriore, mossa da un motore elettrico da 230 kW (313 cavalli). L’aggiunta di un propulsore da 160 kW rende la Design un mezzo a quattro ruote motrici da ben 390 kW (530 cavalli). Dotate di un pacco di batterie con gli elementi a forma di lama, le due versioni dichiarano un’autonomia rispettiva di 482 e 456 km. Chi vuole qualcosa di più, può scegliere la Excellence che ha le stesse caratteristiche della Design ma un pacco batterie da 91,3 kWh con un’autonomia omologata WLTP di 502 km.

Le prestazioni indicano una velocità massima di 215 km/h per tutte le varianti e un tempo da 0 a 100 all’ora di 6”7 e soli 4”5. L’impostazione da Suv si nota soprattutto al posto di guida, decisamente rialzato e con il volante sempre troppo inclinato in avanti. Per prima abbiamo avuto modo di provare la Excellence a trazione integrale che mantiene ogni promessa in fatto di prestazioni. Pur con uno sterzo sempre leggero anche nella modalità sportiva, alternativa a normale, eco e per neve, la guidabilità è buona, con un’adeguata tenuta di strada. La lunghezza del passo (2.930 mm) riduce però un po’ la maneggevolezza nei percorsi misti.

È facile consumare molta energia specie dando fondo alle possibilità in fase di accelerazione ma sono promessi tempi di ricarica ridotti, con 24 minuti che basterebbero per passare dal 10 all’80% del pieno di energia, a patto di trovare colonnine da 230 kW. Per quanto riguarda i prezzi, si aspettano quelli definitivi a metà dicembre, con il listino che dovrebbe partire da circa 48.000 euro.

BYD: arriva la Sealion 7

BYD: arriva la Sealion 7

Il SUV, che fa parte della serie Ocean in cui spiccano modelli già apprezzati quali Dolphin e Seal, arriva in Italia da metà novembre

Guarda la gallery
  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese