Elon Musk punta al leader americano dei pannelli fotovoltaici
23.06.2016 00:02
Tesla non ferma la sua corsa. L'efficienza totale e lo sfruttamento di fonti pulite sono il must della Casa californiana che, almeno negli USA, è sempre più percepita come punta di diamente, per innovazione e appeal, dell'industria automobilistica.
Il passo più recente è clamoroso. Il vulcanico presidente Elon Musk ha dichirato che Tesla investirà 2,8 miliardi di dollari (26,50-28,50 dollari per azione, con un premio compreso fra il 21% e il 30%) per comprare SolarCity, il più importante produttore ed installatore di pannelli solari negli States.
E' una faccenda paraginabile all'inglobamento di Porsche in Volkswagen: SolarCity è stata fondata nel 2006 da Peter e Lyndon Rive, i suoi cugini, su una dritta di Musk.
Una specie di fusione tra Tesla e SolarCity, Musk ha detto "È una cosa che valutiamo da anni e il momento per eseguirla sembra ora. Il consiglio di amministrazione di Tesla che dovrà pronunciarsi sull'operazione.
Link copiato