Annullato l'investimento da 1,6 miliardi di dollari per la fabbrica in Messico a vantaggio dello stabilimento di Flat Rock in Michigan
04.01.2017 11:07
Nei prossimi 5 anni Ford presenterà tredici nuovi modelli elettrificati, tra cui la Mustang Hybrid, l’F-150 Hybrid e il Transit Custom Plug-in Hybrid. Nei primi sette modelli che usciranno c’è anche un SUV compatto 100% elettrico, con un’autonomia di oltre 480 chilometri che si aggiunge a due nuovi modelli ibridi ad alte prestazioni destinati alle forze di polizia. Inoltre, Ford investirà 700 milioni di dollari per implementare tecnologie di produzione di veicoli elettrificati nel proprio impianto di Flat Rock, Michigan, dove saranno creati 700 nuovi posti di lavoro. L’impianto, dove vengono realizzate auto come la Ford Mustang e la Lincoln Continental, sarà anche aggiornato per la produzione dei futuri modelli a guida autonoma.
Ford, ecco come si costruisce un auto a guida autonoma
Dietro le quinte della nuova generazione di Fusion Hybrid a guida autonoma, prototipo che anticipa il primo modello dotato di autonomous drive, la cui uscita è prevista per il 2021.
Guarda il videoAllo stesso tempo, Ford ha annunciato di aver annullato l’investimento da 1,6 miliardi di dollari per la costruzione di una nuova fabbrica in Messico a San Luis Potosi. L’impianto di Hermosillo, invece, ospiterà la produzione della nuova generazione della Focus, mentre l’attuale stabilimento di produzione della Focus a Wayne, Michigan, sarà dedicato alla produzione di nuovi veicoli, proteggendo circa 3.500 posti di lavoro. Un annuncio arrivato poche ore dopo l'attacco via twitter di Donald Trump a General Motors per la sua decisione di produrre un modello di auto in Messico anziché in Usa. Questi investimenti fanno parte di una ampia strategia di elettrificazione rispetto quale Ford investirà, entro il 2020, 4,5 miliardi di dollari.
I sette modelli elettrificati confermati oggi sono: un nuovo SUV compatto 100% elettrico, con oltre 480 chilometri di autonomia. Prodotto a Flat Rock, sarà venduto entro il 2020 in Nord America, Europa e Asia; un modello di volume a guida autonoma destinato a servizi di ride sharing e trasporto on demand; prodotto a Flat Rock, debutterà nel 2021 in Nord America. Una versione ibrida del pick-up F-150. Prodotta a Dearborn, Michigan, e disponibile entro il 2020, avrà portata e capacità di traino superiori, e potrà perfino essere utilizzato come generatore elettrico mobile
Ford F-150 al SEMA 2106, le personalizzazioni
Saranno una cinquantina i veicoli Ford presenti al SEMA 2016, l'appuntamento clou per gli appassionati della personalizzazione. A Las Vegas quattro proposte, su base F-150, finiscono sotto i riflettori più di altre e sono anticipate da altrettanti bozzetti
Guarda la galleryUna versione ibrida della Ford Mustang che affiancherà alla potenza del V8 una grande coppia ai bassi regimi. Prodotta a Flat Rock, debutterà nel 2020, inizialmente, in Nord America; una versione ibrida plug-in del Transit Custom. Sarà lanciata in Europa nel 2019 e ridurrà i costi operativi delle aziende anche nelle città più trafficate; due nuovi modelli ibridi ad alte prestazioni destinati alle forze di polizia. Saranno allestiti presso il centro Ford di Chicago, dedicato alle trasformazioni dei modelli per le forze dell’ordine.
Link copiato