Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Raesr Tachyon Speed, hypercar elettrica da 1250 cavalli

Sembra una Batmobile, accreditata di una velocità superiore a 385 km/h grazie a sei motori elettrici

Francesco ForniFrancesco Forni

13 nov 2017 (Aggiornato il 14 nov 2017 alle 10:27)

Potrebbe essere davvero adatta a candidarsi come prossima auto di Batman. La Tachyon Speed, concept realizzata alla i Rice Advanced Engineering Systems and Research (Raesr) è una hypercar elettrica in grado di sviluppare 1250 cavalli, secondo i suoi progettisti. Esagerata? Non potrebbe essere altrimenti, per una serie di caratteristiche davvero estremi.

La vettura è realizzata in fibra di carbonio e kevlar, con un telaio tubolare in acciaio e alcune parti sono di orgine aeronautica: stampate in 3D. La massa è di 1398 chilogrammi. Il tutto per 4,94 metri di lungheza, 2,05 di larghezza e solo 1,03 di altezza.

Perchè Tachyon? Votata alla velocità: il tachione è un'ipotetica particella con massa immaginaria e una velocità superiore a quella della luce. La vettura è spinta da ben sei motori elettrici, che erogano i 1250 cavalli e ben 4950 Nm di mostruosa coppia. Sufficienti per garantire una velocità massima di oltre 385 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi. Numeri eccellenti, ma data la potenza mostruosa annunciata, sarebbe stato lecito attendersi qualcosa in più.

Il pacco batterie da 532 volt dovrebbe garantire una (modesta) autonomia di 240 km. La Tachyon, che è ancora in fase prototipale, è dotata anche di una raffinata aerodinamica attiva. Reggerebbe il confronto diretto con una Bugatti Chiron o una Koenigsegg Agera RS?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi