Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat Tris sblocca ricordi: l'idea Ape in chiave moderna

Tre ruote, trazione elettrica e un'elevata portata: così Fiat Tris verrà commercializzato in Africa e Medio Oriente, ricordando l'Ape Piaggio
Fiat Tris sblocca ricordi: l'idea Ape in chiave moderna

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 mag 2025

È un progetto destinato ai mercati emergenti ma c’è da giurare che avrebbe un suo seguito di appassionati nostalgici anche in Italia se mai venisse proposto. Fiat Tris è un progetto di Fiat Professional, disegnato in Italia e destinato al canale B2B, parla alle attività produttive. Soprattutto, è un motociclo che verrà commercializzato solo sui mercati dell’area Medio Oriente e Africa (MEA). Non è prevista al momento la vendita in Europa e la produzione avverrà in Marocco.

Nello stile e nella filosofia è una visione moderna dell’iconica Ape della Piaggio. Fiat Tris è pensato per essere un mezzo di trasporto da impiegare per le consegne, la logistica in ambito urbano, per servizi in mobilità.

Elettrico come Topolino ma una ruota in meno

Impiega la tecnica della Fiat Topolino (scopri come vincerne una con il concorso di Auto), è un tri-ciclo elettrico con batteria da 6,9 kWh e motore a 48 volt, che produce 13 cavalli e 45 Nm. Tanto basta per raggiungere i 45 km/h e, soprattutto, trasportare fino a ben 540 kg di carico nel cassone posteriore. Uno spazio ampio, pari a 2,25 metri quadri, nei quali caricare una portata non troppo distante dai veicoli commerciali convenzionali, da 750 kg.

Il Fiat Tris è lungo 3 metri e 17 centimetri, poggia su tre ruote da 12 pollici e pesa 1.025 kg. Pensato per mercati emergenti deve considerare anche le possibilità locali di ricarica, così la soluzione più semplice e pratica tra tutte è l’installazione di un sistema elettrico che si ricarica dalla presa domestica a 220 volt. In tre ore e mezza si ha l’80% della carica, in 4 ore e 40 minuti si è al 10%, pronti a coprire 90 km. Un’autonomia rilevata nel ciclo WMTP, specifico per i motocicli.

Fiat porterà il Tris in Europa?

“Con la crescita delle città e l’urgenza di soluzioni di trasporto pulite e accessibili, abbiamo visto un’opportunità per offrire qualcosa di radicalmente semplice e profondamente utile, ha commentato Olivier Francois, a.d. Fiat e responsabile dell’area marketing globale di Stellantis.

“Tris risponde a questa necessità offrendo ai lavoratori indipendenti, alle piccole imprese e alle comunità svantaggiate uno strumento conveniente e a zero emissioni per crescere. Con il debutto in Medio Oriente e Africa, Tris è pronto a trasformare la mobilità dell’ultimo miglio, aprendo nuove porte all’inclusione sociale e all’emancipazione economica. Crediamo che il suo potenziale vada ben oltre: l’Europa potrebbe essere la prossima tappa, perché questa soluzione intelligente e sostenibile parla un linguaggio universale".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi