La citycar più venduta d'Italia nel segmento B si fa la festa con "Ypsilon Dreamers", un evento digital dedicato alle automobiliste che dal 1985 la scelgono per il suo stile elegante
11 dicembre 2020
Una delle utilitarie più celebri d'Italia, top seller nel segmento B e icona di stile anche per il genere femminile. Lancia Ypsilon è tutto questo, sin dal 1985, quando venne presentata a Ginevra come Y10, iniziando quel percorso di successo che l'ha resa una delle operazioni commerciali più fortunate di sempre, sebbene l'unico modello attuale della gamma di un marchio storico come Lancia.
Con il lancio dell'ultima versione Hybrid EcoChic, Ypsilon ha raggiunto il traguardo delle 3 milioni di unità vendute. E gran parte di questa cifra è data dalla scelta delle guidatrici femminili, che rappresentano il 70% delle acquirenti. Lo stile e l'eleganza sono sempre state le armi che Ypsilon ha potuto sfruttare in sede di mercato, andando ad attrarre tante donne (ma anche gli uomini, che la scelgono come seconda macchina ideale per gli spostamenti in città).
Lancia Ypsilon mild hybrid, la prova VIDEO
Best seller, ma anche un ever green. La Lancia Ypsoln non è il progetto più fresco, al momento, sul mercato (è con noi da 9 anni), ma nonostante questo è sempre sulla breccia come certifica il secondo posto tra le auto più vendute in Italia nel 2019. E in questa sua nuova veste più ecologica, con il modulo mild hybrid, si rinnova per continuare la sua storia vincente. Ecco come va su strada nella prova a cura di Arturo Rizzoli
Guarda il video"Sono tre milioni le unità di Ypsilon vendute fino a oggi a testimoniare come la nostra fashion city car rappresenti un prodotto ricercato e desiderato - ha dichiarato Luca Napolitano, Head of EMEA Fiat, Lancia, Abarth -. Ypsilon è l'auto più venduta del segmento B e, nei primi undici mesi di quest'anno, ha stabilito un ulteriore primato: è la seconda vettura più venduta del mercato, dopo la Panda. Inoltre, proprio grazie a Ypsilon Hybrid EcoChic, insieme a 500 e Panda Hybrid, siamo riusciti con 100.000 unità a conquistare la leadership del segmento delle ibride! Sono orgoglioso di questi risultati e, con le novità che arriveranno, sono certo che proseguiremo il trend positivo di crescita".
E per festeggiare il suo 35° compleanno, Lancia ha...lanciato "Ypsilon Dreamers", progetto digital dedicato al mondo femminile, in cui si chiede alle utenti di pubblicare attraverso i propri canali social una o più foto con l'hashtag #YpsilonDreamers in cui saranno immortalati momenti belli e importanti - come ad esempio il conseguimento di una laurea, o un colloquio di lavoro superato, la prima casa, ma anche la maternità come gioia di una nuova vita, o ancora un selfie carico di orgoglio per una scommessa su se stesse, o il prossimo viaggio che si sta pianificando - accompagnate dalla propria Ypsilon. I racconti più originali ed emozionanti verranno scelti per un video che sarà messo online sui canali web di Lancia.
Lancia insieme alle donne con "Ypsilon Dreamers"
La citycar più venduta d'Italia nel segmento B festeggia il 35° compleanno con un evento digital dedicato alle automobiliste che dal 1985 la scelgono per il suo stile elegante. Testimonial è Giulia Bassani, nota sui social come @astro_giulia, studentessa d'ingegneria aerospaziale e scrittrice di romanzi di fantascienza
Guarda la galleryTestimonial del progetto è Giulia Carla Bassani, nota sui social come @astro_giulia. Classe 1999, Giulia Bassani è studentessa di ingegneria aerospaziale e ricercatrice associata al Blue Marble Space Institute for Science con cui sta lavorando a un progetto internazionale di ricerca sulle future missioni umane su Marte, oltre che scrittrice - è al suo secondo romanzo di fantascienza -, ed è inoltre stata per un anno coordinatrice nazionale della Moon Village Association, l'associazione del Villaggio Lunare, che ha l'obiettivo di portare gli astronauti a vivere in una base lunare per lunghi periodi.
Link copiato