Mazda CX-3 primo test su strada

Mazda CX-3 primo test su strada
Crossover compatta con diesel e benzina efficienti, anche a trazione integrale: prezzo da 23.000 euro

di Lodovico Basalù

20.03.2015 ( Aggiornata il 20.03.2015 06:53 )

  Barcellona (Spagna) Solo sei gli esemplari messi a disposizione della stampa europea per quello che è stato il primo contatto con la Mazda Cx-3. Una crossover compatta, che abbiamo ammirato a Ginevra e che anche in terra spagnola si è fatta apprezzare per il design, certamente riuscito, sempre a cavallo di quella filosofia battezzata Kodo, di cui i giapponesi vanno orgogliosi. E la Cx-3 è bella, a prescindere da quelli che possono essere i gusti personali. Arriverà in Italia verso metà maggio e, forte anche di una qualità complessiva tangibile, sia a livello di assemblaggio che di cura dell’abitacolo nei più minimi particolari, si appresta a sfidare concorrenti come la Fiat 500x, la Opel, Mokka, la Renault Capture o la Peugeot 2008, tanto per citarne alcune. Del listino non si può dire nulla. Solo limitandosi a ipotizzare cifre simili a quelle rappresentate dal costo medio chiavi in mano delle rivali. Insomma attorno ai 23-24.000 euro, per poi crescere con le versioni e gli allestimenti più costosi. E a proposito di versioni noi abbiamo provato nei dintorni di Barcellona, la 2.0 a benzina Sky-Acitve G disponibile con il sistema di recupero di energia i-Eloop. Si tratta di un 4 cilindri a iniezione diretta da 150 cavalli, con 204 Nm di coppia motrice, che dispone della trazione integrale e del cambio manuale a 6 rapporti. Un motore brillante, assecondato da un cambio all’altezza della situazione, che percorre secondo la casa 15,6 km/litro in media con emissioni di 150 g/km di Co2. Volendo c’è anche un 2.0 litri da 120 cavalli, con trazione anteriore e cambio a 6 rapporti automatico. Infine il diesel di 1.5 litri, che pure abbiamo potuto conoscere a fondo. Si tratta d una unità a gasolio da 105 cavalli, con 270 Nm di coppia a partire da 1600 giri/min, battezzato SkyActive-D. Nella versione con trazione anteriore e cambio manuale a 6 rapporti è accreditato di 25 km/litro in media, in quella integrale con cambio automatico (sempre a 6 rapporti) i km/litro scendono a 19,2. Non è un fulmine di guerra, nel senso che per ottenere qualche spunto brioso bisogna utilizzare i primi quattro rapporti, con la quinta e la sesta decisamente “lunghe” anche al fine di limitare i consumi. In quanto alla trazione integrale, provvede a tutto lei. Nel senso che si tratta di un sistema “intelligente”, con un giunto a controllo attivo che ripartisce la trazione su ognuno delle quattro ruote secondo le condizioni di aderenza. All’interno l’abitacolo è all’insegna del “minimalismo”, con un design della plancia essenziale ma piacevole, anche a livello di materiali utilizzati. Al proposito ci sono tre configurazione dell’abitacolo: Cross Future, Cross Performance Mode e Cross Edgy Mode. Peccato per l’abitabilità, non eccezionale a livello di spazio per i passeggeri posteriori. E anche a livello di capacità di carico con tutti gli occupanti a bordo non si va oltre i 350 litri dichiarati. Volendo c’è anche l’Active Driving Display, che proietta sul parabrezza le varie informazioni. Con il display da 7” (stile tablet) posto in mezzo alla plancia in alto sono disponibili varie funzioni, compreso il collegamento con lo smartphone, ormai irrinunciabile. Il tutto si gestisce tramite un joystick posto sul tunnel centrale. Tra le varie app offerte anche “Aha”, per i vari social network e il monitoraggio a distanza del veicolo. Piacevole anche la strumentazione, ma decisamente troppo piccolo il contagiri digitale. Fra le dotazioni di sicurezza il Blind Spot Monitoring (controlla l’angolo cieco fonte di tanti incidenti) e il Rear Vehicle Monitoring che insieme al Mazda Radar Cruise Control sorveglia quello che succede anche dietro alla vettura. In quanto al navigatore, tutti gli aggiornamenti necessari sono gratuiti per un periodo di tre anni.  

Mazda CX-3 primo test su strada - foto

  • Link copiato

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese