Confortevole ma anche sportiva nonostante le dimensioni: primo contatto con la nuova A7 Sportback in versione 55 TFSI 3.0 e 50 TDI 3.0
9 febbraio 2018
CITTA' DEL CAPO (SUDAFRICA). L’ammiraglia in formato da coupé è ormai diventata irrinunciabile nei listini dei marchi di prestigio. Così, dopo il lancio della nuova generazione della A8, l’Audi rilancia anche la A7 Sportback. Rispetto alla precedente non è cambiato nulla in termini di impostazione della vettura, ma anche della forma generale della carrozzeria. Lo stile è stato comunque ampiamente rinnovato e affinato, con alcuni dettagli come la forma della calandra e la firma digitale dei fari che servono per farla riconoscere dalla A8, con cui condivide gran parte della piattaforma, della meccanica e degli avanzatissimi sistemi elettronici di gestione e controllo.
La nuova piattaforma MLB evoluta ha permesso di ottenete una rigidità torsionale aumentata del 10%, con un peso ridotto sino a 90 kg. Il lavoro in fase di progettazione ha permesso di diminuire, da parte sua, il Cx da 0,29 a 0,27, con la forma spiovente del padiglione che continua a caratterizzare la A7 Sportback. Tra le soluzioni specifiche è da segnalare la presenza di uno spoiler alla sommità del portellone posteriore che fuoriesce una volta raggiunti i 120 km/h.
Gli interni sono rifiniti con cura e l’utilizzo di materiali di elevata qualità. Al centro della plancia campeggiano i due touchscreen di gestione del sistema multimediale che hanno debuttato sulla berlina A8. In tal modo, il numero di tasti e pulsanti è ridotto all’indispensabile. Il guidatore può regolare sino a 399 diverse funzioni di utilizzo della vettura e dei dispositivi disponibili. Il collegamento in rete è avanzato con un sistema di comunicazione che visualizza ogni tipo di informazione, non solo legata ai problemi di traffico.
Audi A7 Sportback: ammiraglia coupé
Prezzi a partire da 72.900 euro per la nuova A7 Sportback, disponibile in Italia nelle versioni 55 TFSI 3.0 e 50 TDI 3.0: le abbiamo provate entrambe in Sudafrica. Comoda e spaziosa, dà il megio di sè nella versione benzina e si comporta bene anche nel misto nonostante le dimensioni generose.
Guarda la galleryLink copiato