I numeri dell'energia solare continuano a crescere: entro il 2032 si arriverà addirittura a 330 GW annui
07.08.2023 ( Aggiornata il 07.08.2023 18:02 )
Il fotovoltaico cresce sempre più. A dimostrarlo è la società di ricerca britannica Wood Mackenzie, secondo cui entro fine 2023 saranno installati nuovi impianti fotovoltaici per un totale di 270 gigawatt. E, analizzando le prospettive di mercato, entro il 2032 si arriverà addirittura a 330 GW annui.
Insomma, lo sfruttamento dell'energia solare sta pian piano diventando sempre più importante. Il leader mondiale di questo settore rimane la Cina, che sta approfittando dei prezzi molto più bassi del silicio policristallino per aumentare la produzione di impianti fotovoltaici su larga scala.
Dietro la Cina, si piazzano gli Stati Uniti, che nei primi tre mesi del 2023 ha registrato un aumento del 25% l'anno, record di sempre per gli USA. In Europa a "comandare" è il Regno Unito, dove rispetto ai primi tre mesi del 2022 si è installato il doppio degli impianti. In Italia, come già vi abbiamo raccontato, è Brescia la regina d'Italia, con 3.856 nuovi impianti installati, mentre a livello nazionale sono 1.324.089 gli impianti solari installati a marzo 2023 rispetto ai 1.222.045 del 2022.
Link copiato