Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

A Napoli la raccolta rifiuti è a zero emissioni

In arrivo 30 nuovi camion elettrici per ASIA Napoli, la società che gestisce la nettezza urbana del capoluogo campano

A Napoli la raccolta rifiuti è a zero emissioni
© Asianapoli.it

25 set 2023

A Napoli la raccolta rifiuti diventa 'green'. ASIA Napoli, la società che gestisce i servizi di nettezza urbana del capoluogo campano, ha infatti presentato il primo dei 30 nuovi camion elettrici dedicati alla raccolta rifiuti della città. "La nuova flotta di camion full electric di Asia Napoli viene presentata in una giornata dedicata alla salute dei cittadini a Napoli - ha dihciarato Domenico Ruggiero, amministratore unico di ASIA Napoli, durante la presentazione avvenuta a Piazza Plebiscito -, lo facciamo oggi perché per noi mettere sul territorio mezzi con zero impatti ambientali è fondamentale per la salute dei napoletani".

Riciclo rifiuti da imballaggi, Italia al top in Europa

L'impegno per ridurre le emissioni nocive

Sono già stati consegnati i primi due automezzi, sui 15 totali, da 6 tonnellate, in attesa di ulteriori 15 nuovi mezzi elettrici da 3,5 tonnellate. I primi tre camion a zero emissioni saranno dedicati alla raccolta di carta e cartone e sono stati offerti da Comieco, con cui l'azienda partenopea ha firmato un nuovo accordo: "Oggi rafforziamo la collaborazione con la città di Napoli, supportando, nell’ambito del progetto CONAI, lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone nella VI Municipalità, attraverso il cofinanziamento di 500.000 sacchi in carta, 3.000 mastelli e 3 mezzi elettrici per il potenziamento del servizio sul territorio - afferma Carlo Montalbetti, direttore Generale Comieco -. Questa operazione rappresenta un tassello importante del Piano straordinario per il Sud di Comieco e stimiamo possa far crescere la raccolta dei materiali cellulosici di circa 4.000 tonnellate entro la fine del 2024, obiettivo definito in accordo con Asia Napoli. La città di Napoli, del resto, ha margini di crescita significativi: nel 2022 il pro-capite si è attestato sui 43,5 kg, ancora distante dalla media nazionale di 61,5 kg".
E non è finita qui, perché ASIA ha già indetto un bando di gara per l'acquisto di nuovi mezzi elettrici in modo da ampliare ulteriormente la propria flotta, dimostrando l'impegno verso la riduzione delle emissioni nocive.

Rom-E: clicca qui per scoprire come partecipare ai nostri talk

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e-building, la flessibilità e l’Europa che si deve svegliare

Una struttura per costruire le nuove Rosse elettrificate, ma non solo: ecco come il Cavallino guarda al futuro

Nio lancia Firefly in Europa: ecco le elettriche a prezzi accessibili

Il Marchio cinese dovrebbe proporre il nuovo brand anche in Italia: in catalogo, auto piccole e per famiglie con prezzi sotto i 25mila euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi