11.04.2025 ( Aggiornata il 11.04.2025 17:10 )
La forza dei costruttori di auto cinesi, tra le altre? Riuscire in 18 mesi a sviluppare, produrre e lanciare sul mercato un’auto elettrica. Un time to market inarrivabile per i costruttori europei e non è un caso lavorino (e studino) dai brand cinesi su come abbattere i tempi di sviluppo e introduzione sul mercato.
Volkswagen presenterà al prossimo Salone di Shanghai tre modelli, pronti per il debutto su strada nel 2026 e caratterizzati dall’essere proposte elettriche, ibride plug-in o con range extender. Apparterranno all’offerta di New Energy Vehicles. A Shanghai saranno concept car, tra un anno verranno prodotte da tre joint venture storiche, tra Volkswagen e i costruttori locali.
I teaser rivelano il look dei gruppi ottici e vagamente le proporzioni. Un modello, prodotto da Saic-Volkswagen, sarà un suv di segmento B dotato di range extender. Segmento B che, in Cina, indica modelli da oltre 4,5 metri di lunghezza. Di fatto, si tratterà di un suv equiparabile all’europeo segmento C.
Volkswagen-Anhui produrrà un suv full electric mentre - al centro del teaser - Faw-Volkswagen produrrà un modello anticipato con un design da berlina tre volumi. Quanto crossoverizzata o fastback si scoprirà il 23 aprile, data di apertura del Salone.
“La nostra strategia In Cina, per la Cina ci ha messo sulla strada giusta. Il nostro obiettivo è quello di rimanere il principale costruttore automobilistico internazionale in Cina, anche nell'era dei veicoli connessi intelligenti”, ha commentato Thomas Schäfer, a.d. del marchio Volkswagen. “Abbiamo tutto ciò che serve per avere successo: tempi di sviluppo più brevi, partner forti, sviluppo, produzione e infrastrutture locali sofisticate, nonché i prodotti e le innovazioni giusti per i nostri clienti cinesi. Questo è esattamente ciò che dimostreremo con le nostre concept car quasi di serie a Shanghai”. Tempi di sviluppo che Volkswagen ha annunciato inferiori al 30% rispetto ai precedenti progetti portati sul mercato.
Andreas Mindt, capo designer di Volkswagen(qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), ha aggiunto: “Abbiamo adattato i nostri valori consolidati di design europeo - stabilità, simpatia e ‘un ingrediente segreto’ - al mercato cinese. Il risultato è una filosofia di design che onora la tradizione del nostro marchio e allo stesso tempo riflette i desideri e le aspettative di una nuova generazione di clienti in Cina.”
Link copiato