La seconda parte dell'articolo dedicato al garage dell'ex culturista americano, dalla Mercedes SLS AMG Roadster alla Bugatti Veyron
31.05.2024 ( Aggiornata il 31.05.2024 14:21 )
E si conclude questa carrellata con la "punta di diamante" della collezione. Chiunque conosce la celebre Bugatti Veyron, una delle prime hypercar mai prodotte. Sebbene in numero contenuto, ha rappresentato un modello largamente diffuso tra tutti i collezionisti del mondo. La prima a superare i 1000 cv di potenza, i 400 km/h di velocità massima e a rompere a ribasso il muro dei 3 secondi per lo 0-100 km/h. Non poteva, quindi, mancare nel garage personale di Schwarzenegger, come vero e proprio trofeo alla carriera. Disponeva di uno dei motori più grandi e potenti mai prodotti per uso automobilistico: un 8.0 W16 quadriturbo da ben 1001 cv e capace di superare i 400 km/h, con uno 0-100 km/h concluso in soli 2,5 secondi. Chiamata anche "l’auto dei record", assicurava status e non poteva passare inosservata. Il prezzo? Si partiva da un milione di euro, ma l’attore austro-americano riuscì a rivendere l’auto a un imprenditore della Nigeria per oltre 2,5 milioni. Un vero affare.
6 di 6
Link copiato