Piccole citycar (e non solo) capaci di bassissimi consumi e dal prezzo estremamente vantaggioso grazie ai nuovi incentivi 2024
10.06.2024 ( Aggiornata il 10.06.2024 11:50 )
Chiudiamo la nostra classifica con un’altra regina del mercato italiano ed europeo. Dacia Duster guadagna anche la motorizzazione ibrida full con l’ultima generazione, presentata proprio di recente. Unisce l’elevato rapporto qualità / prezzo del modello con il vantaggio e l’efficienza di una motorizzazione full-hybrid, con cambio automatico e consumi contenuti, nell’ordine dei 19-20 km/l. Sfrutta un sistema molto simile a quello visto su Renault Clio, essendo Dacia un brand presente all’interno del Gruppo francese. Troviamo infatti il già citato 1.6 4 cilindri aspirato a ciclo Atkinson (migliorato e aggiornato) unito ai due motori elettrici e regolato dalla trasmissione automatica Multimode, anch’essa migliorata in termini di fluidità e silenziosità. Si ottiene così un sistema la cui potenza massima arriva a 141 cv e 205 Nm di coppia, capace di muoversi agilmente in città così come accompagnare un’intera famiglia sulle lunghe distanze. Non manca lo spazio grazie ai 4,34 m di lunghezza e quasi 500 litri di bagagliaio, mentre in termini di equipaggiamento effettua un significativo upgrade rispetto al modello passato: disponibile l’allestimento Expression da 26.400 euro (che possono diventare 23.400 euro con gli incentivi), che include strumentazione da 7”, display centrale da 10 con App Connect, cerchi in lega da 17”, fari led e retrocamera con sensori posteriori.
6 di 6
Link copiato