Aston Martin, i 5 (+1) modelli che ne hanno fatto la storia

In quasi 100 anni di storia, sono numerosi i modelli iconici di Aston Martin: ne abbiamo selezionato i 5 più importanti, più uno "bonus" decisamente fuori dalle righe per il Marchio britannico

26.08.2021 ( Aggiornata il 26.08.2021 19:20 )

Bonus: Aston Martin Cygnet

Spesso nella storia delle Case automobilistiche, incluse quelle più nobili, esistono modelli che nobili non lo sono per nulla. Nel caso di Aston Martin c'è una vettura, peraltro recente, che si è inserita nella gamma del Marchio di Gaydon senza averne le qualità, ma piuttosto per ragioni economiche e strategiche: la Cygnet.

Lanciata nel 2011, questa piccolissima vettura era un rebranding della Toyota iQ, citycar progettata per offrire spazio per 4 passeggeri in in poco più di 3 metri di lunghezza. Aston Martin, alle prese con le nuove e più stringenti norme anti inquinamento imposte dall'Unione Europea, decise di fare un accordo con la Casa giapponese per realizzare un modello con il proprio Marchio ma meccanicamente identico alla piccola citycar. Benché dotata di linee leggermente diverse e di interni migliori, la Cygnet ereditava tutta la meccanica della iQ, incluso il motore 1.3 da 99 cavalli.

Penalizzata anche da un prezzo decisamente elevato – di base partiva da 39mila euro – la Cygnet è stata venduta in un numero di esemplari al di sotto delle aspettative, per poi essere messa fuori listino nel 2013 dalla nuova proprietà guidata da Bonomi. Nel 2018, tuttavia, Aston Martin ne realizzò su richiesta di un cliente una folle versione V8, da 4,7 litri e 470 cavalli, presentata al Festival of Speed di Goodwood di quell'anno.

Aston Martin Cygnet V8, la city car fa spettacolo

Indietro

7 di 7

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese