28.07.2010 ( Aggiornata il 28.07.2010 18:12 )
Centinaia di migliaia di italiani sono andati a toccarla con mano in concessionaria, oltre 60mila se la sono configurata virtualmente sul sito dedicato — che a oggi conta oltre 1 milione di visite — e in tivù c’è Uma Thurman che ne esalta il suo animo. Nell’anno in cui Alfa Romeo compie cent’anni, la nuova Giulietta è la vettura che più di ogni altra cattura attenzioni, curiosità, sguardi dei passanti ovunque la si conduca.
Ed è anche il modello verso il quale si nutrono le più frenetiche aspettative, perché da essa dipendono le future sorti del Biscone. Le domande più frequenti che gli appassionati si pongono di fronte alla Giulietta sono dunque sempre le stesse: “Come va? Ma com’è rispetto a una tedesca?”Il confronto con il riferimento della classe sorge spontaneo, non può essere altrimenti.
Ed è un confronto che fra gli appassionati, talvolta, assume le sembianze di una lotta fra ultras in una finale mondiale Italia- Germania: da una parte gli “Alfisti” che difendono la propria fede, dall’altra i “Golfisti” che sostengono di essere più forti.
1 di 5
DesignLink copiato
Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2, non teme confronti
Torna su