Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Simpson, 33 anni fa il primo episodio in Italia: svelato il mistero sull'auto di Homer e Marge

Chi non ha mai visto una puntata de I Simpson? La serie d'animazione di Matt Groening, sugli schermi dall'ormai lontano 1989 negli Stati Uniti, ha stregato i giovani (e non solo) di ogni parte del pianeta. Il 1 ottobre 1991, esattamente 33 anni fa, la simpatica famiglia di colore giallo arrivava anche nelle tv delle case degli italiani, accompagnando ancora oggi i pomeriggi con risate e quell'ironico "politically incorrect" che sempre l'ha caratterizzata. Tra i protagonisti c'è ovviamente papà Homer, sempre in giro per la cittadina di Springfield con la sua auto color rosa: ma quel modello esiste davvero?

Auguri Marcello Mastroianni, cent'anni fa nasceva il divo che amava la Lancia

Homer, l'americano medio

La risposta è sì. Dopo anni e anni di ipotesi, speculazioni e ricerche sul web, è stato scoperto che il modello d'auto che guida Homer è una Plymouth Junkerolla del 1986. Il nome non vi dice nulla? Il motivo è che non esiste nella realtà una vettura con questo nome, rivelato solo nel 2017 nell'episodio intitolato “Pork and Burns”. Nel mondo reale l'automobile della famiglia Simpson è una Plymouth Horizon, una berlina tre volumi squadrata prodotta tra il 1981 e il 1989, senza tanti dettagli sulla carrozzeria e senza un motore che permetta di sperimentare il brivido sulle strade. Gli unici segni particolari sono alcuni danni al parafango anteriore sinistro e l’antenna radio piegata. Un'auto da "americano medio", esattamente quello che è Homer. 

L'auto di Marge "per errore"

Ma la Plymouth di Homer non è l'unica auto appartenente alla famiglia. Anche Marge ne ha una e alle spalle ha una storia ancora più particolare di quella del marito, seppur lo stesso sia protagonista della vicenda. Se la serie è infatti una vera e propria descrizione, portata agli eccessi, della civilità americana estremamente consumistica e sempre pronta ad ostentare, l'auto di Marge ne è l'emblema. Si tratta di una Pontiac Bonneville Mk6, prima appartenuta a Boe Szyslak, proprietario del bar più famoso di Springfield: Homer era talmente impaziente di acquistarla per sé da non ascoltar consigli. Il guaio è che nella fretta, compra la versione "F" del modello, quella dedicata alle donne e con un rossetto al posto dell'accendino, caratteristica che lo imbarazza talmente tanto da decidere di regalare i veicolo alla moglie. 

Audrey Hepburn: la sua DS rispecchiava la personalità della diva

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella