Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Simpson, 33 anni fa il primo episodio in Italia: svelato il mistero sull'auto di Homer e Marge

Una classica vettura americana per il capo famiglia e una vettura che ironizza sull'ego degli statunitensi per la moglie: ecco cosa guidano

Simpson, 33 anni fa il primo episodio in Italia: svelato il mistero sull'auto di Homer e Marge

1 ott 2024

Chi non ha mai visto una puntata de I Simpson? La serie d'animazione di Matt Groening, sugli schermi dall'ormai lontano 1989 negli Stati Uniti, ha stregato i giovani (e non solo) di ogni parte del pianeta. Il 1 ottobre 1991, esattamente 33 anni fa, la simpatica famiglia di colore giallo arrivava anche nelle tv delle case degli italiani, accompagnando ancora oggi i pomeriggi con risate e quell'ironico "politically incorrect" che sempre l'ha caratterizzata. Tra i protagonisti c'è ovviamente papà Homer, sempre in giro per la cittadina di Springfield con la sua auto color rosa: ma quel modello esiste davvero?

Auguri Marcello Mastroianni, cent'anni fa nasceva il divo che amava la Lancia

Homer, l'americano medio

La risposta è sì. Dopo anni e anni di ipotesi, speculazioni e ricerche sul web, è stato scoperto che il modello d'auto che guida Homer è una Plymouth Junkerolla del 1986. Il nome non vi dice nulla? Il motivo è che non esiste nella realtà una vettura con questo nome, rivelato solo nel 2017 nell'episodio intitolato “Pork and Burns”. Nel mondo reale l'automobile della famiglia Simpson è una Plymouth Horizon, una berlina tre volumi squadrata prodotta tra il 1981 e il 1989, senza tanti dettagli sulla carrozzeria e senza un motore che permetta di sperimentare il brivido sulle strade. Gli unici segni particolari sono alcuni danni al parafango anteriore sinistro e l’antenna radio piegata. Un'auto da "americano medio", esattamente quello che è Homer. 

L'auto di Marge "per errore"

Ma la Plymouth di Homer non è l'unica auto appartenente alla famiglia. Anche Marge ne ha una e alle spalle ha una storia ancora più particolare di quella del marito, seppur lo stesso sia protagonista della vicenda. Se la serie è infatti una vera e propria descrizione, portata agli eccessi, della civilità americana estremamente consumistica e sempre pronta ad ostentare, l'auto di Marge ne è l'emblema. Si tratta di una Pontiac Bonneville Mk6, prima appartenuta a Boe Szyslak, proprietario del bar più famoso di Springfield: Homer era talmente impaziente di acquistarla per sé da non ascoltar consigli. Il guaio è che nella fretta, compra la versione "F" del modello, quella dedicata alle donne e con un rossetto al posto dell'accendino, caratteristica che lo imbarazza talmente tanto da decidere di regalare i veicolo alla moglie. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Touring Superleggera Veloce12 Barchetta, mi ritorni in mente 550 Maranello

Esordio in California per l'ultima creatura Touring Superleggera, la versione scoperta della Veloce 12, su base Ferrari 550 Barchetta e con cambio manuale

Nuova Jeep Cherokee porta al debutto il motore full hybrid

Modello destinato unicamente ai mercati nord americani, sotto al cofano nasconde un'applicazione ibrida inedita per Stellantis e con un cuore termico europeo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi