Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

BYD Atto 3, anteprima ad AutomotiveLab Plug

Auto elettrizza Milano, dal 12 al 14 maggio a Piazza delle Tre Torri, con AutomotiveLab Plug, l’evento che spiega e racconta come le nostre abitudini stanno cambiando e cosa dovremo aspettarci in futuro con la svolta a batterie della mobilità.

Come l’elettrificazione, da quella totale alle varie declinazioni dell’ibrido, modificherà il nostro stile di guida e cosa succederà ai motori endotermici in futuro, saranno i temi principali del convegno del 12 maggio (leggi qui per partecipare), e per tutto il weekend sarà possibile toccare con mano alcune delle più recenti novità che presto vedremo sulle strade.

AutomotiveLab, i temi dell'Evento

Auto elettrica e l'avanzata cinese: chi è BYD

Novità soprattutto in arrivo dalla Cina. Pechino, specialmente sull’elettrico, sta costruendo un vero e proprio impero con i suoi Marchi, pronti a rivaleggiare contro le Case storiche dell’Occidente. E tra tutti, il più attivo è BYD che, per vendite globali, ha superato Tesla.

Il nome dell’azienda è un acronimo, Build Your Dreams - Costruisci i Tuoi Sogni. E’ stata fondata nel 1995 a Shenzen ed ha iniziato la sua attività come produttrice di batterie per cellulari, in competizione con i giapponesi, per poi espandersi alle applicazioni nell’automobilismo nel 2003. Usando l’esperienza nel campo degli accumulatori, il passaggio quasi diretto all’elettrificazione - full e plug-in - è stato praticamente naturale e dal 2022 non producono più auto a motore esclusivamente endotermico.

La multinazionale si produce in casa tutto, dai motori ai semiconduttori ed è ovviamente nelle batterie che ha il suo fulcro tecnologico, dove ha sviluppato tecnologie innovative come gli accumulatori privi di cobalto e la Blade Battery, batteria a litio-ferro-fosfato che grazie alla forma lamellare degli elementi permette di risparmiare circa il 50% di spazio rispetto agli accumulatori a celle.

Atto 3, in Italia a fine 2023

Il Gruppo, in Europa, porta al debutto Atto 3 e Tang, due SUV e la berlina Han e tra queste la prima citata sarà esposta al pubblico di AutomotiveLab Plug.

L’Atto 3 è un C-SUV a trazione anteriore, pensato per fare breccia proprio nella fascia di mercato più redditizia del Vecchio Continente. Realizzata sulla piattaforma più recente del Gruppo, la e-Platform 3.0, ha il pacco batteria da 60,48 kw/h posto nella parte inferiore della struttura, soluzione che irrigidisce la vettura e ne abbassa il baricentro a vantaggio della dinamica e consente di aumentare anche l’abitabilità a bordo. Il motogeneratore genera 150 kW (204 cavalli) e ha un’autonomia dichiarata di 400 km. La particolarità è nel sistema multimediale, che si basa su un grande touch screen che può ruotare da orizzontale a verticale e a questo link trovate anche il nostro primo test.

La vedremo in commercio entro la fine del 2023, ad AutomotiveLab Plug la vedrete in anteprima.