Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BYD, elettriche cinesi all'assalto dell'Europa

Due Suv, Atto 3 e Tang, e la berlina Han sono le vetture elettriche che la Casa cinese porta al debutto nel Vecchio Continente

Roberto GurianRoberto Gurian

29 ago 2022

BYD, ossia “Build Your Dreams”, è l’acronimo di un nuovo gruppo pronto ad entrare più massicciamente nel mercato europeo a partire dai prossimi mesi. Quasi sconosciuta nel nostro continente ma ben nota in Asia, la società è stata fondata in Cina nel 1995 iniziando a produrre batterie. Nel tempo, la BYD si è sviluppata diventando una multinazionale con sedi in oltre 70 nazioni e attività in ulteriori settori come elettronica, produzione di nuove energie, trasporto ferroviario, bus e automobili elettrici. Come fabbricante di batterie, la BYD ha introdotto tecnologie innovative utilizzando accumulatori privi di cobalto e arrivando alla definizione della Blade Battery. Si tratta di una batteria innovativa LFP litio-ferro-fosfato che grazie alla forma lamellare degli elementi permette di evitare i moduli e risparmiare circa il 50% di spazio rispetto agli altri accumulatori. La realizzazione in casa dei motori e di tutti gli altri componenti, semiconduttori compresi, che servono per un veicolo elettrico ha aperto la strada alla produzione di auto. In Cina BYD è un Marchio conosciuto con a capo del design una vecchia conoscenza, l’altoatesino Wolfgang Egger, già in forze all’Audi nel recente passato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi