Papa Francesco, le auto: la 500L, la Lambo in beneficenza e la Papamobile "green"
Scrolla la pagina
Durante i suoi 12 anni di pontificato, Francesco ha prediletto vetture poco appariscenti ed economiche, ma ha anche ricevuto in dono vetture destinate alla raccolta di fondi per i poveri: ecco le più iconiche, dalla Renault 4 della sua gioventù arrivando alle Papamobili elettriche e a idrogeno
L'auto si caratterizzava, oltre che per la firma del Pontefice, per una livrea bianca decorata con elementi gialli, ispirati alla bandiera del Vaticano.
Il Pontefice ha viaggiato su un esemplare della monovolume Fiat anche nel corso del suo viaggio negli USA: la vettura è stata poi venduta per beneficenza per la cifra record di circa 300mila dollari, vale a dire 260mila euro.
La Classe G elettrica non è l'unica Papamobile "ecologica" che ha avuto a disposizione Francesco. Nel 2020 infatti Toyota gli donò una Mirai a idrogeno
Non sono auto a uso personale di Francesco, ma durante il suo pontificato la flotta vaticana si è "elettrficiata" con l'adozione di 40 esemplari di Volkswagen ID.3. ID.4 e ID.5 100% elettriche
Nella flotta elettrica del Papa, c'è stata anche la Renault Kangoo Z.E.
15 di 15
Chiudiamo con quella che probabilmente è la vettura più particolare tra quellle posssedute dal Papa durante il suo pontificato: una vecchia Renault 4 con 300mila km, donatagli da un parroco italiano in quanto era una vettura uguale a quella che Bergoglio aveva posseduto anni prima in Argentina.