Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali

Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
Scrolla la pagina
Correva l'anno 2007 quando Lambo svelò la Reventón, incredibile supercar V12 in edizione limitata. Negli anni a seguire sono arrivate molte altre few-off, fino alla nuovissima Fenomeno da 1.080 cavalli: ripercorriamo insieme la storia delle super speciali del Toro
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
1 di 14
Lamborghini Reventón (2007)
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
2 di 14
Prodotta in 36 esemplari (20 coupé, 16 roadster), era realizzata sulla base della Murciélago LP640, da cui ereditava il motore V12 aspirato portato a 650 cavalli. Il suo design, estremo, si ispirava agli aerei da caccia
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
3 di 14
Lamborghini Sesto Elemento (2010)
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
4 di 14
Sulla tavola periodica, il sesto elemento è il carbponio, materiale con cui è realizzata quasi interamente questa piccola supersportiva: pesante appena 999 kg, utilizzava il V10 da 570 cavalli della Gallardo e aveva prestazioni mozzafiato accelerando da 0 a 100 in 2,4 secondi
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
5 di 14
Lamborghini Veneno (2013)
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
6 di 14
Realizzata sulla piattaforma della Aventador, questa incredibile supersportiva era dotata sempre di un V12 aspirato da 6,5 litri, ma con potenza incrementata fino a 750 cavalli. Super esclusiva (solo 13 unità), venne presentata a bordo della portaerei Cavour della Marina Militare
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
7 di 14
Lamborghini Centenario (2016)
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
8 di 14
Nata per celebrare il centenario della nascita di Ferruccio Lamborghini, montava il classicissimo V12 6.5 aspirato della Casa, ma in una specifica ancora più potente da 770 cavalli
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
9 di 14
Lamborghini Sián FKP37 (2019)
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
10 di 14
Il suo nome, in dialetto bolognese, significa "fulmine", mentre la sigla "FKP37", è un omaggio a Ferdinand Karl Piëch, grande capo del Gruppo VW nato nel '37 e scomparso proprio in quell'anno. Sotto al cofano, la Siàan aveva un V12 da 785 cavalli con una piccola unità ibrida che portava la potenza di sistema a 819 cv
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
11 di 14
Lamborghini Countach LPI 800-4 (2021)
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
12 di 14
Penaultima nata tra le few off del Toro, la Lamborghini Countach LPI 800-4 omaggia lo storico modello degli anni '70: basata sulla Aventador, porta la potenza del motore a quota 800 cavalli. La produzione è stata di 112 esemplari
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
13 di 14
Lamborghini Fenomeno (2025)
Dalla Reventón alla Fenomeno: 18 anni di Lamborghini super speciali
14 di 14
Svelata a Ferragosto in occasione della Monterey Car Week in California, la nuova few off del Toro sfrutta la base della Revuelto per portare verso nuovi limiti l'ibrido Lambo: il suo powertrain eroga infatti ben 1.080 cavalli, sufficienti a renderla la vettura del brand più veloce di sempre. Produzione limitata a sole 29 unità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi