Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot RCZ R, col 1,6 litri da 270 cv è la più potente di sempre.

Peugeot RCZ R, col 1,6 litri da 270 cv è la più potente di sempre.

10 lug 2013

RCZ R, la Peugeot di serie più potente di sempre. Sarà presentata al Festival of Speed di Goodwood col suo col 1,6 litri da 270 cv e 330 NM di coppia. Così la definisce Nicolas, Capo Prodotto  Peugeot. « Il nostro capitolato era ambizioso: sviluppare una versione estrema di RCZ, cioè super-prestazionale per un utilizzo sportivo in pista, mantenendo le caratteristiche di comfort e di piacere di guida per un uso quotidiano, il tutto con consumi ed emissioni di CO2 che fossero un punto di riferimento.» Questa RCZ è accreditata di una accelerazione bruciante, con tempi da 0 - 100 km inferiori ai 6". Il nuovo THP da 270 cv, stabilisce un record di potenza specifica nella categoria; con circa 170 cv/litro. Il lavoro effettuato sull’aerodinamica ha permesso di aumentare il carico posteriore grazie a un nuovo spoiler, che favorisce la stabilità alle alte velocità, senza penalizzare la resistenza all'avanzamento. La ricerca dell’alleggerimento è stata alla base anche dello sviluppo dei componenti specifici. Così è stato ottenuto un risparmio di peso di 17 kg rispetto alla RCZ da 200 cv. Con una massa di 1280 kg, RCZ R dispone dunque di un rapporto peso / potenza di soli 4,7 kg / cv. L’assetto è ribassato di 10 mm e le ruote da 19 pollici più larghe e più sporgenti, a vantaggio dell’aderenza e della motricità, conferiscono a RCZ R un assetto più marcato. I cerchi sportivi specifici bicolore, diamantati / nero opaco, sono personalizzati con una R fresata direttamente nella lega leggera. Sono stati disegnati per ospitare i nuovi freni sovradimensionati - con pinze anteriori rosse “firmate” da Peugeot Sport - e per ottimizzarne il raffreddamento. Il grande alettone posteriore fisso contribuisce non solo a migliorare l'assetto aerodinamico, ma anche ad allungare la silhouette posteriormente. Il nuovo diffusore rispetta il look pulito che caratterizza il posteriore di RCZ R ed integra due grossi terminali cromati e simmetrici. Ecco le prestazioni: velocità massima 250 km/h (limitata elettronicamente); accelerazione 0 -100 km/h in 5"9 s 0-400 m in 14"2 s, 0-1000 m in 25"4. Ripresa:  da 80 a 120 km/h in 6"8 in sesta . La definizione dei sei rapporti del cambio manuale è corta. Francesco Forni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi