Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 718, con i boxer turbo 4 cilindri

Sorella minore della Boxster, più essenziale, nel 2016 con motore centrale - 1.6, 2.0 e 2.5 - e trazione posteriore
Porsche 718, con i boxer turbo 4 cilindri

Francesco ForniFrancesco Forni

17 giu 2014

Porsche 718, arriva la "baby" del Marchio. Attesa per il 2016, arriverà la sorella minore della Boxster, una rodaster più accessibile, a prezzi meno proibitivi che nel nome evoca un modello da gara del 1962. Per ora il nome è questo, ma sul modello ci sono già alcune particolari indicazioni. Innanzitutto quella che la Porsche 718 sarà un modello di "conquista" realizzata per estendere le vendite su una fascia di clienti ancora più vasta, per arrivare, appunto entro il 2016 a toccare le 200.ooo unità vendute. La Porsche 718 si presenterà quindi meno sfarzosa della Boxster: niente sedili elettrici, roll bar fisso, vetri laterali meno spessi, capote in tela manuale meno sofisticata, ma più leggera, lunotto in plastica. Dura e pura, meno confortevole, ma più leggera. Circa 1200 kg di massa. lPer quanto riguarda il propulsore, a Stoccarda starebbero lavorando su un 4 cilindri boxer sovralimentato. Che sarà presentato in varie cilindrate. A partire dal 2.0 litri turbo da 285 cavalli e 40o Nm di coppia per salire al 2.5, top di gamma da 360 cavalli e 470 Nm. Ma potrebbe arrivare anche un motore ancora più compatto, il 1.6 litri da 210 cavalli. La Porsche 718 (come vedete nella realizzazione di Lorenzo Preti di Graphicar) probabilmente sarà realizzata assieme ad Audi sulla base di una piattaforma a motore centrale e come detto realizzata con materiali leggeri. La sorella Audi potrebbe chiamarsi R4. Ovviamente la trazione sarà posteriore e i cambi saranno due, manuale o l'eccellente utomatico PDK a doppia frizione.  

Porsche 718

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes CLA, un salto tecnologico per la Stella

La nuova media di Stoccarda è una rivoluzione tecnologica totale, ecco come va quella a batterie da

Ford farà nuovi modelli per l'Europa, saranno quelli che cercano gli automobilisti?

La casa dell'Ovale blu ha promesso ai dealer nuovi modelli in arrivo, ma quale identikit dovrebbero avere le due proposte per il mercato europeo?
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi