Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jaguar F-TYPE PROJECT 7, la più veloce di sempre

Bolide specialissimo da 575 cv: 300 km/h di velocità massima, 0-100 in 3"9
Jaguar F-TYPE PROJECT 7, la più veloce di sempre

25 giu 2014

Jaguar F-TYPE PROJECT 7, la Jag più veloce di sempre sarà davvero speciale La F-TYPE Project 7 farà il suo debutto al Goodwood Festival of Speed 2014 in occasione del 60° anniversario della Jaguar D-type, la vettura da corsa che ha ispirato il suo design. Si tratterà ovviamente della versione più performante della gamma F-TYPE e sarà la vettura più veloce e potente mai prodotta da Jaguar realizzata in edizione limitata di 250 unità, costruite a mano dai tecnici dello Special Operations team di Jaguar Land Rover. Si tratta di una roadster a due posti interamente in alluminio, omologata per l'uso su strada, fedele alla filosofia stilistica della Project 7 Concept del 2013 con  la carenatura ispirata alla D-type. Motore super. Con 575 cavalli e 680 Nm di coppia erogati dal motore V8 5.0 litri benzina sovralimentato, la F-TYPE Project 7 beneficia di un incremento di 25 cv rispetto alla F-TYPE R Coupé. Il cambio automatico è il Jaguar Quickshift a otto rapporti e lavora coadiuvato dalala seconda generazione dell’Electronic Active Differential. Anche la rifusione del peso - 1.585 kg, 80 kg in meno rispetto alla F-TYPE V8 S Convertibile - permette di accelerare da 0 a 100 km/ in 3"9, con una velocità massima limitata elettronicamente di 300 km/h. Altre chicche. Speciali appendici aerodinamiche in fibra di carbonio, specifica taratura delle sospensioni, freni a matrice carboceramica (CCM), vettorizzatore di coppia in frenata (TVbB) ed  sedili ispirati alle auto da competizione, completano il quadro. Il tetto è sono di serie La F-TYPE il tetto è ripiegabile mentre il bagagliaio ha una capacità di 196 litri Le prime consegne inizieranno a partire a metà del 2015  

Jaguar F-TYPE PROJECT 7

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina

Hyundai Kona, motori più potenti per il model year 2026

Aggiornamenti sotto al cofano per rendere il crossover coreano a prova delle normative europee
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi